Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ucraina, a Roio la comunità locale dà il benvenuto ai ciclisti delle nazionali giallo-blu

L’AQUILA – Una giornata di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, e in particolare dei giovani atleti delle nazionali di ciclismo Juniores e Under 23 maschili e femminili arrivate in Italia la scorsa settimana, è andata in scena oggi a Roio, frazione montana del comune dell’Aquila.

Nel centro polifunzionale di Roio Poggio, la comunità locale si è stretta attorno agli sportivi, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale allo Sport Guido Liris, del vice sindaco Raffaele Daniele e di don Osman Rafael Prada, parroco del paese.

Proprio a Roio, nel Progetto C.a.s.e., gli sportivi ucraini hanno trovato ospitalità negli alloggi messi a disposizione dal Comune. L’accoglienza, a seguito dell’appello lanciato dalla Federazione ciclistica italiana e subito raccolto dalla Regione Abruzzo, ha permesso loro non solo di trovare subito un tetto, ma anche di proseguire serenamente gli allenamenti su strada, che svolgono quotidianamente nel circondario.

Il vice sindaco Daniele, che detiene anche la delega al Bilancio, ha annunciato che il Comune consegnerà agli sportivi anche dei buoni spesa per l’acquisto di pezzi di ricambio per le biciclette e qualsiasi altra cosa possa loro servire. Momento di particolare commozione quando sono stati intonati gli inni nazionali dei due Paesi.

Alla gara di solidarietà della cittadinanza, promossa dalle comunità di Roio Poggio, Roio Piano, Santa Rufina e Rocio Colle, si sono aggiunti Fabrizio Iacone, titolare di un supermercato, e Michele Morelli, titolare di una gelateria, che hanno donato prodotti alimentari.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *