Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strada Parco: il sindaco Masci “sto attuando il programma votato dalla maggioranza dei pescaresi“

Pescara – «Anche questa mattina, come ogni mattina, ricevo offese gratuite rivolte alla mia persona da parte di coloro che ritengono che sulla strada parco non debbano passare gli autobus elettrici. In questi giorni, poi, gli attacchi si sono intensificati perché la TUA ha iniziato i lavori sul tracciato in questione per eliminare le barriere architettoniche, rigenerare le banchine di fermata e sistemare il fondo stradale, sulla base del progetto approvato nel 2018 dalla giunta Alessandrini.»

Così il sindaco di Pescara Carlo Masci con un post sui social replica alle critiche ricevute da chi sostiene che l’asse che porta dal centro di Pescara a Montesilvano debba rimanere un percorso pedonale e cicloviario.
«Ognuno può avere la sua opinione, le posizioni sono tutte legittime, –continua il sindaco nel lungo post– ma le offese personali nei confronti di chiunque e ancor di più di chi rappresenta la città, e le frasi ipocrite di alcuni politici, che in passato hanno sostenuto e approvato il progetto o fatto parte di quella maggioranza che l’ha portato avanti, e che oggi si schierano con i suoi detrattori pensando di raccogliere i voti dei contrari al progetto con la memoria corta, sono veramente vergognosi e squallidi. Poi, credo sia chiaro a tutti che io sto semplicemente attuando il programma votato dalla maggioranza dei pescaresi, che prevede il passaggio degli autobus a zero impatto ambientale sulla strada parco. Se non lo facessi, chi mi ha votato potrebbe dire che sono un sindaco che non mantiene le promesse. Quella minoranza di cittadini, piuttosto che offendere il sindaco e fare rumore gridando allo scandalo, dovrebbe prendere atto che la maggioranza dei cittadini ha scelto di far passare gli autobus elettrici su quella strada, per abbattere il carico inquinante delle 120mila auto private che entrano ogni giorno a Pescara. A chiunque piacerebbe avere strade e aree totalmente libere da mezzi inquinanti, nella nostra città questo succede nelle zone pedonali, nei cinquantatre parchi, sui dieci chilometri di spiaggia e sulla strada parco, continuerà ad accadere anche quando su quest’ultima passeranno gli autobus elettrici, ma in quel modo riusciremo finalmente a ridurre l’inquinamento anche sulle altre vie di Pescara, non rinunciando a nulla, continuando a camminare e ad andare in bici sulla strada parco, senza avere vicino gas di scarico, sul marciapiede e sulla pista ciclabile esistenti, non sul sedime stradale creato proprio per far passare gli autobus elettrici. Questo lo so bene, a suo tempo sono stato uno dei padri della strada parco, battendomi perché nascesse, oggi invece, a detta di questi offensori di professione, sarei diventato quello che vuole distruggerla.» Conclude il primo cittadino.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *