Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 19 Marzo 2022

Ucraina, a Roio la comunità locale dà il benvenuto ai ciclisti delle nazionali giallo-blu

L’AQUILA – Una giornata di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, e in particolare dei giovani atleti delle nazionali di ciclismo Juniores e Under 23 maschili e femminili arrivate in Italia la scorsa settimana, è andata in scena oggi a Roio, frazione montana del comune dell’Aquila. Nel centro polifunzionale di Roio Poggio, la comunità locale si è stretta attorno agli …

Leggi ancora »

Orsogna, concerto per la pace all’Areté con il Quintetto Imago

Orsogna. Il Centro Areté per l’Ucraina: sabato 26 marzo 2022 ad Orsogna si terrà un concerto all’insegna della solidarietà tra i popoli, promosso dall’Associazione “ViaNova” in collaborazione con la Società Italiana di Cultura in un momento tanto drammatico per il conflitto in corso.  Attraverso la musica, linguaggio universale per eccellenza, saranno protagonisti dell’evento i musicisti del “Quintetto IMAGO”, formato da …

Leggi ancora »

Tribunale di Teramo: il sindaco D’Alberto “È il momento dell’autorevolezza e della rappresentatività”

Teramo – Il Sindaco D’Alberto sulla situazione del Tribunale di Teramo: “Serve un’azione istituzionale forte e trasversale, chiamando a raccolta tutti i livelli istituzionali del territorio. ”  Il primo cittadina ricorda come Giovedì, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, abbia partecipato all’assemblea convocata  dall’Ordine degli avvocati nella sala polifunzionale della Provincia , in occasione della giornata di astensione dalle udienze  indetta dallo …

Leggi ancora »

Montesilvano, Pettinari torna al palazzo di Via Lazio 61 “zona più pericolosa del territorio”

Montesilvano –  “Giorno dopo giorno, nel palazzo della vergogna di Via Lazio 61 a Montesilvano il degrado si allarga e la situazione peggiora. Ormai i cittadini onesti sono scappati da questa zona. Quei pochi che rimangono si ritrovano, senza colpa, a essere ostaggio di clan che occupano abusivamente le case popolari e impediscono una vita serena a loro e ai …

Leggi ancora »

Chieti, messa a dimora delle piantine del progetto ‘Un albero per il futuro’ con i ragazzi del De Sterlich

Chieti. Lunedì 21 marzo mattina i ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Galiani – De Sterlich” di Chieti insieme ai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Pescara, al sindaco Diego Ferrara e all’assessore all’Ambiente, Bonifica del territorio e Politiche comunitarie del comune di Chieti, Chiara Zappalorto, metteranno a dimora le piantine del progetto “Un albero per il futuro” nella …

Leggi ancora »

Strada Parco: il sindaco Masci “sto attuando il programma votato dalla maggioranza dei pescaresi“

Pescara – «Anche questa mattina, come ogni mattina, ricevo offese gratuite rivolte alla mia persona da parte di coloro che ritengono che sulla strada parco non debbano passare gli autobus elettrici. In questi giorni, poi, gli attacchi si sono intensificati perché la TUA ha iniziato i lavori sul tracciato in questione per eliminare le barriere architettoniche, rigenerare le banchine di …

Leggi ancora »