Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, in scena Ettore Bassi con L’attimo fuggente

Ortona. Un appuntamento da non mancare quello di domenica 20 marzo, alle 18.30, quando a calcare il palcoscenico del Teatro Tosti sarà Ettore Bassi che porterà in scena la trasposizione teatrale del film cult L’attimo fuggente. Si tratta del secondo appuntamento del cartellone di prosa della stagione febbraio-maggio organizzato dalla Compagnia dell’Alba che dirige il Teatro Tosti. Bassi “sale in cattedra” nel ruolo del prof. Keating interpretato nel film da un indimenticabile Robin Williams. La regia è di Marco Iacomelli, produzione STM Live. L’Attimo fuggente è sostanzialmente una storia d’Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli Yawp che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza. Portare sulla scena la storia di un gruppo di giovani studenti e del loro incontro con il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami rinnovando quell’esperienza in chi ha forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che non la conoscono e che non sanno «che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso». Prossimo appuntamento con la prosa giovedì 21 aprile, alle 21.00, con “La luna e i faló”. In scena Andrea Bosca. Biglietti al botteghino del Teatro Tosti e online sul circuito Ciaotickets.
Info allo 085. 4212125.

Guarda anche

Potenziamento linea Pescara – Roma, Rfi dà il via ai lavori per i primi due lotti del raddoppio

Chieti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato il via ai lavori del potenziamento della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *