Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 15 Marzo 2022

Ortona, in scena Ettore Bassi con L’attimo fuggente

Ortona. Un appuntamento da non mancare quello di domenica 20 marzo, alle 18.30, quando a calcare il palcoscenico del Teatro Tosti sarà Ettore Bassi che porterà in scena la trasposizione teatrale del film cult L’attimo fuggente. Si tratta del secondo appuntamento del cartellone di prosa della stagione febbraio-maggio organizzato dalla Compagnia dell’Alba che dirige il Teatro Tosti. Bassi “sale in …

Leggi ancora »

Riserva naturale WWF del Lago di Serranella: fotografato Il Basettino

Un lieto ritorno documentato dai  birdwatchers e fotografi naturalisti della SOA Nei giorni scorsi Remo Di Nardo e Giuseppe Izzicupo, attenti osservatori e fotografi della Stazione Ornitologica Abruzzese, hanno scattato queste bellissime foto ad un gruppo di almeno 5 basettini nascosti nei canneti della riserva. Il Basettino è un piccolo uccello dalle caratteristiche “basette” nere che nel versante adriatico vive e si …

Leggi ancora »

WWF e SHI lanciano una campagna di Citizen scienze: censire e proteggere anfibi e rettili del territorio

Le segnalazioni, con foto e alcuni semplici dati, possono essere inviate via Facebook o e-mail  Chieti – Anfibi e Rettili sono in assoluto tra gli animali più minacciati, eppure questa piccola fauna ingiustamente considerata “minore” è preziosa per la biodiversità, indicatori indispensabili per il mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi e arricchisce inoltre il patrimonio naturalistico della regione verde d’Europa. Va dunque …

Leggi ancora »

Covid 19:a Giulianova si interrompe la raccolta domiciliare dei rifiuti

Anche gli utenti positivi al Coronavirus dovranno differenziare ed attenersi all’ ecocalendario, ma con delle regole. Giulianova – A seguito delle disposizioni regionali in vigore dallo scorso 11 marzo, il Comune di Giulianova interrompe la raccolta domiciliare dei rifiuti presso le abitazioni dei cittadini affetti da Covid 19. Il pattume domestico degli utenti positivi al Coronavirus dovrà  dunque tornare ad …

Leggi ancora »

“L’AUTOSTRADA DELLE API”, L’ISTITUTO AGRARIO “DI POPPA-ROZZI” IN CAMPO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ

TERAMO – Un percorso che va dalla zona pedemontana di Teramo fino al mare di Giulianova, attraversando la città di Teramo, fatto di piccoli habitat, accoglienti balconi fioriti, giardini pubblici e privati, per facilitare l’attraversamento del territorio agli insetti impollinatori. È questa l’essenza del progetto “L’autostrada delle api” dell’Istituto agrario“Di Poppa-Rozzi” di Teramo, che prevede la collaborazione e la partecipazione …

Leggi ancora »

“Transizione ecologica e benessere” la conferenza regionale ambientale organizzata da Arta Abruzzo

L’Aquila – Un momento di confronto su tematiche legate alla transizione ecologica, dalla perdita di biodiversità ai siti di bonifica di interesse nazionale, per illustrare i risultati di monitoraggi e controlli e fare il punto sullo stato di salute dell’ambiente sul territorio regionale.  “Transizione ecologica e benessere” è stato il tema della conferenza regionale ambientale organizzata da Arta Abruzzo che ha …

Leggi ancora »

Fratelli d’Italia Ortona al lavoro per lista e proposte di programma

Ortona – Oltre cento iscritti sono intervenuti alla riunione programmatica del circolo Mario Russo di Fratelli d’Italia ad Ortona. Una riunione che arriva in un momento particolarmente delicato delle trattative all’interno del centrodestra per definire una comune candidatura a sindaco  per le prossime amministrative di primavera. “Abbiamo già cominciato – sottolinea il capogruppo in consiglio comunale Angelo Di Nardo – …

Leggi ancora »

Ucraina: Quaresimale convoca tavolo per integrazione scolastica dei profughi

Pescara – Un tavolo con le istituzioni scolastiche regionali per far fronte al meglio all’arrivo dei profughi dall’Ucraina. È il senso del tavolo regionale convocato dall’assessore all’Istruzione e alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, per giovedì 17 marzo alle ore 15,30. Scopo del tavolo è concordare con l’Ufficio scolastico regionale le misure da adottare e mettere in campo per rendere quanto più agevole …

Leggi ancora »

Alessio Romano a Spoltore racconta il suo “Ulisse e Polifemo”

ALESSIO ROMANO PRESENTA ULISSE E POLIFEMO NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI SPOLTORE Spoltore – Lo scrittore Alessio Romano presenta il suo “Ulisse e Polifemo” nella Biblioteca di comunale di Spoltore in via Dietro le mura. L’appuntamento è per giovedì 17 marzo, alle ore 17.00, ed è aperto a tutti, anche se organizzato in particolare per i ragazzi. Il volume infatti fa …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi registrati 2345 nuovi positivi, 5 i decessi – dati aggiornati al 15 marzo

Pescara – Sono 2345 (di età compresa tra 2 mesi e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 281689. Dei positivi odierni, 1832 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi (di età compresa …

Leggi ancora »