Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

ASL Pescara: Blasioli e Paolucci (PD) “unica ASL abruzzese a non avere rete cure palliative domiciliari”

«Nonostante la legge 38 del 2010, che prevede una rete nazionale per la continuità dell’assistenza al malato in ospedale e a casa, nella provincia di Pescara le cure palliative sono ancora un diritto negato. È da 6 anni che ci battiamo per questo  tipo di assistenza, –ha aggiunto Maria Faieta – Associazione i Colori della vita– ma non abbiamo mai avuto una risposta chiara e definitiva né dalla Asl né dalla Regione. Le cure palliative domiciliari specialistiche sono un LEA, un Livello essenziale di assistenza, e devono dunque essere garantite a prescindere dai bilanci di ASL e Regione. Molti pazienti non sanno nemmeno di avere questo diritto della legge sul dolore e non sono informati sul fatto che queste cure siano gratuite e che siano rivolte non solo a chi è affetto da patologie oncologiche ma anche da altre malattie come le demenze, il Parkinson, la SLA, le malattie respiratorie croniche.»

«Le cure palliative – ha commentato concludendo Silvio Paolucci, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale– sono cure specialistiche attive e globali che richiedono professionalità appositamente formate e qualificate ed hanno lo scopo di garantire la miglior qualità di vita possibile alla persona malata, nel principio dell’ umanizzazione delle cure. Per questo le cure palliative e la terapia del dolore rappresentano un traguardo di civiltà e l’assenza della rete delle cure palliative domiciliari nella ASL di Pescara è una situazione inaccettabile e incomprensibile che fa emergere l’assenza della Regione Abruzzo nel suo ruolo di controllo delle attività dell’Azienda Sanitaria Locale e in termini di mancata trasparenza nella pubblicazione e nell’invio di atti e documenti che si richiedono.»

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *