Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘Abruzzo contro il bullismo’, la rassegna sarà a Pescara

Pescara. La rassegna “Abruzzo contro il bullismo”, organizzata dall’assessorato al sociale della Regione – da martedì 15 marzo a martedì 29 marzo si sposta a Pescara, dopo il grande successo dei 14 incontri già organizzati negli istituti comprensivi della Provincia di Teramo, seguiti in presenza e streaming da più di 3000 studenti.
La rassegna – fortemente voluta dall’assessore regionale Pietro Quaresimale – nasce per opporsi al pericoloso fenomeno sociale delle varie forme di bullismo, che è in forte aumento in Abruzzo come in Italia, per educare e sensibilizzare gli studenti alla integrazione sociale, e rispondere alle tante domande legate al fenomeno del bullismo sul web, e coinvolgerà 8 istituti scolastici di Pescara.
I primi due incontri saranno il 15 marzo all’ IC PE4 della dirigente Daniela Morgione e all’ IC PE10 della dirigente Stefania Petracca. Relatore dei primi incontri sarà l’ingegnere informatico Giammaria De Paolis, esperto di cyberbullismo.
L’intento dell’Assessorato regionale al sociale, come del Ministero per le politiche sociali in Italia, e del MIUR è quello di promuovere iniziative che possano informare, prevenire e contrastare tali fenomeni, sensibilizzando le nuove generazioni sul tema, con una formazione specifica che possa partire direttamente dalle scuole.
Perché ormai il bullismo e il cyberbullismo hanno assunto una rilevanza sociale tale da richiedere strategie coordinate di intervento, affrontando questa “emergenza” con specifici progetti di sostegno alle iniziative delle singole scuole secondo il documento del Ministero per l’istruzione “Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo”.

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *