Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘Marconi district’ un concorso di idee per la rigenerazione verde dell’intero distretto commerciale e culturale della Città di Pescara

Pescara – Questa mattina presso il Museo Basilio Cascella la presentazione di un concorso di idee per la riqualificazione dell’asse viario di Viale G.Marconi, la competizione è stata promossa dal Comitato “Salviamo viale Marconi” e l’associazione WOO che hanno ribadito l’importanza dì promuovere la rigenerazione verde dell’intero distretto commerciale e culturale della Città di Pescara, attraverso la creatività. 

«L’esigenza espressa da questa competizione, aperta a livello nazionale, è quella di dare alla città una doppia possibilità». Ha spiegato Fabiana Tenerelli,  rappresentante del Comitato “Salviamo viale Marconi” «La prima possibilità legata allo sviluppo di un obiettivo culturale. La seconda possibilità è data al progetto. Studenti, architetti e professionisti del paesaggio potranno esprimere una visione nuova e contemporanea di un pezzo dì città. Un concorso capace dì un pensiero contemporaneo ed innovativo.»

Maura Mantelli, presidente dell’associazione WOO, ha sottolineato l’ambizione dell’iniziativa che valorizza il progetto sostenibile come un progetto che ha, non una, ma infinite possibilità per migliorare quello che conta davvero, cioè la qualità della vita delle persone.
«Questo concorso –ha spiegato Mantelli– vuole sottolineare che un progetto che punta a migliorare la qualità della vita e soprattutto un progetto che ha al suo interno un principio di responsabilità nei confronti dei cittadini, ma soprattutto è un progetto che riesce a non ignorare l’immensa conoscenza scientifica che oggi, nel 2022, abbiamo a disposizione sulle tematiche ambientali che possiamo concretamente mettere in atto. 
La conoscenza scientifica poi va governata con un altro elemento indispensabile per un buon progetto, che è la saggezza. La saggezza riguarda certamente l’ascolto delle persone che vivono quel pezzo di città e che attraverso la partecipazione contribuiscono a disegnare il Marconi District. L’asse strategico dì viale Marconi non può essere considerato come una linea che va da A a B, ma una linea che intercetta più elementi urbani e che valorizza il senso del luogo oltre che il suo attraversamento». 

Tra gli intervenuti anche, Riccardo Padovano, Presidente di Confcommercio Pescara, Marina Dolci, Presidente dì Confesercenti Pescara, Filippo Catania, Presidente dì FIAB Abruzzo, Ippolita Ranù, membro del direttivo di Italia Nostra, Antonio Blasioli, consigliere Regionale insieme a cittadini e professionisti. 

Andrea dì Cinzio, Erica Scalcione e Lorenzo Morelli, componenti del direttivo dì WOO, hanno specificato le caratteristiche tecniche del bando. 

Tutta la documentazione necessaria per partecipare alla competizione dì idee è scaricabile dal sito woomezzometroquadro.org nella sezione “competition” – “Marconi District”.
Sarà possibile inviare le proposte entro il 30 maggio 2022 ore 12:00.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *