Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concessioni balneari: Marsilio “il Governo deve rivedere la norma”

Pescara – “Condivido la posizione assunta da diversi colleghi presidenti di regione a tutela e interesse dei balneari. Il Governo non ha voluto recepire quanto era stato accordato in un primo momento, proponendo una norma che genera confusione e incertezza. Solo lo scorso 10 febbraio il Commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni sosteneva che ‘non è che occorra rivedere molte norme. La soluzione che la Commissione indica da tempo è abbastanza semplice: riassegnare tramite gare le concessioni esistenti, facendolo in maniera da tenere conto degli investimenti fatti finora”.

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio rimarcando come invece al momento non si riconosca il valore aziendale e l’indennizzo degli investimenti ai concessionari uscenti.
Secondo Marsilio, la norma proposta dal Governo va rivista e per questo aderisce alle motivazioni della manifestazione che gli operatori del settore hanno organizzato per giovedì prossimo, compatibilmente agli impegni istituzionali in agenda, il presidente di regione cercherà di essere presente personalmente.

«Non è immaginabile che nel 2024 il patrimonio materiale e immateriale che nel corso degli anni operatori turistici, spesso con aziende a carattere familiare, hanno realizzato dando impulso al turismo e all’economia della nostra regione, venga cancellato con un colpo di spugna. Oltre al danno sull’intero comparto turistico è impensabile che non venga previsto l’indennizzo per il lavoro svolto in decenni, per gli investimenti effettuati e per quelli su cui sono stati presi impegni finanziari ancora in essere». Ha concluso il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *