Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le Nazionali di ciclismo Juniores e Under 23 dell’Ucraina verranno ospitate in Abruzzo

L’Aquila – “Abbiamo subito risposto positivamente alla richiesta della Federazione ciclistica italiana di ospitare le Nazionali dell’Ucraina Juniores e Under 23 bloccate in Turchia al momento dell’invasione del paese e impossibilitate a fare ritorno in patria”.


Lo fa sapere l’assessore regionale allo Sport Guido Liris, all’esito di una serie di interlocuzioni con il segretario generale della Fci Marcello Tolu e la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali.
“Si tratta di un gruppo di 25 persone, tra cui 18 atleti, che saranno accolti in Abruzzo, con ogni probabilità all’Aquila, finché non gli sarà possibile tornare in Ucraina”.


“Gli sportivi erano in Turchia per un training camp iniziato prima dell’invasione russa”, spiega Liris, “e sono attualmente impossibilitati a rientrare nel proprio paese, perché molti degli aeroporti sono irraggiungibili o bombardati e perché è impedito qualsiasi collegamento con il paese”.
“L’intermediazione tra la Federazione ciclistica italiana e la Regione Abruzzo”, aggiunge l’assessore, “è avvenuta grazie alla giornalista Francesca Monzone, bike ambassador Fci, che ha raccolto la richiesta delle nazionali ucraine e che si attivata per trovare una sistemazione temporanea in Italia al gruppo, in attesa che la situazione in Ucraina migliori, mettendosi in contatto con il segretario generale della Fci Marcello Tolu”.


“Quello che sta accadendo in Ucraina ci addolora”, commenta Liris, “l’attacco militare russo è inaccettabile e il coinvolgimento della popolazione civile fa ripiombare l’Europa decenni indietro, in un passato che speravamo di non rivivere più. Ognuno deve fare la sua parte, anche nel piccolo, per essere al fianco della popolazione ucraina”.
La Federazione si farà carico dei costi di viaggio del gruppo. Si stanno definendo le ultime pratiche perché il trasferimento dalla Turchia all’Italia possa avvenire nel minor tempo possibile, stante la difficile situazione internazionale. Il gruppo delle Nazionali dell’Ucraina che arriverà nei prossimi giorni in Italia è formato da donne Elite e U23 e uomini Elite Under 23 e Juniores con alcuni membri dello staff.

Guarda anche

Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo

Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *