domenica , 24 Novembre 2024

Francavilla, le note di Bach al Teatro Sirena con Ettore Pellegrino

L’Orchestra Sinfonica Abruzzese per “Aspettando … il Festival Cicognini”

Francavilla al Mare. Sabato 5 marzo alle ore21, all’«Auditorium Sirena» di Francavilla al Mare, è previsto l’appuntamento con il concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, Ettore Pellegrino direttore e violino solista nell’“Integrale dei Concerti per Violino” di Johann Sebastian Bach; nel Concerto BWV 1043, Antonio Pellegrino sarà il violino solista.
Quinto appuntamento della stagione teatrale dell’«Auditorium Sirena», con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti. Il concerto fa parte dell’XI Edizione «Festival Cicognini» che comprende anche la cerimonia di conferimento del «Premio Internazionale Cicognini» già assegnato nel corso degli anni ai compositori “Premio Oscar” Ennio Morricone, Nicola Piovani, Michael Giacchino e a musicisti e compositori di chiara fama quali Uto Ughi, Franco Piersanti, Bruno Zambrini, Manuel De Sica e ad esponenti di rilievo del mondo musicale e cinematografico. Nel corso degli anni sono stati assegnati anche degli “Special Award” del Premio a grandi personaggi del cinema quali Giancarlo Giannini, Enrico Vanzina, Gloria Gaynor, Fabio Concato e molti altri.
Alessandro Cicognini (1906-1995) è stato uno dei compositori più importanti del cinema italiano e internazionale. Ha composto oltre trecento colonne sonore e firmato le musiche per registi quali Alessandro Blasetti, Mario Camerini, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Steno, Camillo Mastrocinque e altri. Ha scritto le musiche di quasi tutti i film di Vittorio De Sica, tra i quali Sciuscià e Ladri di biciclette, entrambi premiati con l’Oscar. Alla metà degli anni Sessanta decise di abbandonare il mondo del cinema e di gettare le sue partiture nel fiume Aniene, ritirandosi a Francavilla al Mare, città della sua adolescenza, con la quale aveva sempre mantenuto, anche dopo il trasferimento a Roma, un legame forte. A Framcavilla al Mare, ha sede il “Centro Studi Nazionale Cicognini”, istituzione di musica applicata, che da anni si occupa della divulgazione dell’Opera del celebre compositore abruzzese e della diffusione della cultura cinematografica.
L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, fondata nel 1970, è una delle tredici Istituzioni Concertistico-Orchestrali Italiane riconosciute dallo Stato. Capillarmente presente su tutto il territorio regionale abruzzese, si è esibita per le più prestigiose istituzioni musicali italiane, come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Teatro alla Scala, e in numerose importanti sedi concertistiche di altre regioni (Milano, Roma, Brescia, Napoli, Vicenza, Trieste, Palermo, Catania, Messina, Reggio Calabria, Terni, Ascoli Piceno, Pordenone). È stata diretta da Carlo Zecchi, Gianluigi Gelmetti, Bruno Aprea, Piero Bellugi, Donato Renzetti, Nino Antonellini, Massimo De Bernart, Marco Zuccarini, Marcello Bufalini, Carlo Rizzari, Giampaolo Pretto, Roberto Molinelli, Pietro Borgonovo, Ulrich Windfurh, Alexander Mayer, Carlo Goldstein e tanti altri. Riccardo Muti l’ha diretta in un importante concerto commemorativo tenutosi a pochi mesi dal sisma che ha colpito L’Aquila nel 2009. Si sono esibiti con l’Orchestra solisti come Vladimir Ashkenazy, Barbara Hendriks, Katia Ricciarelli, Milva, Renato Bruson, Placido Domingo, Carmela Remigio, Andrea Bocelli, Ivo Pogorelich, Salvatore Accardo, Uto Ughi, Milan Turcovic, Maurice André, Hermann Baumann, Danilo Rossi, Severino Gazzelloni, Enrico Rava, Rudolf Firkusny, Leonid Kogan, Paul Tortelier, Massimiliano Damerini, Michele Campanella, Bruno Canino, Maria Tipo, Jörg Demus, Mario Brunello, Nazzareno Carusi, Sylvano Bussotti, Boris Petruschansky, Roberto Prosseda, Fabrizio Meloni, Pavel Berman, Benedetto Lupo, Luigi Piovano, Alessandro Carbonare, Francesca Dego, Miriam Prandi, Alessandro Deljavan, Gennaro Cardaropoli, Massimo Quarta, Domenico Nordio, Alessio Allegrini, e Rainer Honeck. L’Orchestra ha realizzato incisioni per numerose e importanti case discografiche (BMG Ariola, Amadeus-Paragon, Arts, Rugginenti, Sonzogno, Bongiovanni), registrazioni per la RAI – Radio Televisione Italiana e numerose prime esecuzioni di compositori contemporanei.
Attualmente il M° Nicola Paszkowski ricopre la carica di direttore principale, il M° Marco Moresco è invece direttore residente, il M° Angelo Valori è responsabile di progetti speciali e il M° Stefano Taglietti di quelli di musica contemporanea Fondata per iniziativa dell’Avv. Nino Carloni, che ne fu primo presidente, l’ISA dalla sua costituzione fino al 2010 è stata guidata nella direzione artistica dal M° Vittorio Antonellini al quale sono succeduti il M° Ettore Pellegrino (fino al 2015), la professoressa Luisa Prayer (fino al 2017) e dal 2018 di nuovo il M° Pellegrino.
I biglietti rimasti per lo spettacolo (si possono acquistare al Foyer del Teatro e sul circuito online ciaotickets).
La stagione di Prosa proseguirà con l’attore Francesco Montanari (18 marzo) che porterà in scena lo spettacolo «Perché leggere i Classici», ispirato alle opere di Italo Calvino.

Guarda anche

Visionaria 2024: manca poco al futuro

Svelato in conferenza stampa il programma della quarta edizione di Visionaria, il forum dell’Adriatico dedicato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *