Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Crollo del Ponte Guastacconcio, D’Alfonso “Un Commissario ad hoc per la ricostruzione”

Con una interrogazione il senatore Luciano D’Alfonso ha chiesto al Ministro delle Infrastrutture  provvedimenti urgenti per la messa in sicurezza e il ripristino dei collegamenti in Val di Sangro e in tutto il territorio nazionale.

Roma – Con una interrogazione a risposta in Commissione, il senatore Luciano D’Alfonso ha chiesto al Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, “quali provvedimenti, a causa della caduta del ponte Guastacconcio, intenda attuare per superare la situazione di estrema gravità per il territorio del Comune di Paglieta e per il distretto industriale della Val di Sangro, e favorire il ripristino del collegamento viario per il transito di merci e persone”. Visto il carattere di straordinarietà  – considera il senatore D’Alfonso –  è soprattutto la nomina di un Commissario che proceda in via di estrema urgenza a rendersi necessaria con tutto il corollario dei suoi poteri extra ordinem.

La chiusura del Ponte Guastacconcio, avvenuta lo scorso 14 dicembre per le gravi lesioni riscontrate, e il crollo successivo del 13 febbraio, “ sta creando   – prosegue il senatore D’Alfonso – enormi disagi alla comunità costretta ad effettuare percorsi più lunghi e scomodi, oltreché danni per tutta l’economia di un distretto industriale che risulta essere il più importante di tutto il Centro-Sud”.

Il Ponte Guastacconcio rappresentava, infatti, uno dei tre punti di collegamento dell’intera area industriale della Val di Sangro dove trovano occupazione circa 25mila lavoratori e numerose attività collegate all’indotto.

Ma la richiesta del senatore D’Alfonso al Ministro Giovannini non si ferma a Paglieta, e alla Val di Sangro, e si estende alle infrastrutture viarie di tutto il Paese: “Chiedo di sapere quali iniziative il Ministro intenda assumere, o abbia già assunto, per assicurare interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti alla luce degli effetti che i cambiamenti climatici hanno su di esse”. Inoltre,  aspetto cruciale nel medio e lungo periodo: “Chiedo si sapere se il Ministro sia intenzionato ad avviare un’istruttoria finalizzata all’emanazione di norme che favoriscano nel nostro territorio nazionale la formazione di una nuova ‘cultura della manutenzione’ ”.

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *