Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 1 Marzo 2022

ANPI e l’8 marzo 2022: con le Donne per la Pace

Pescara – Il manifesto dell’Anpi affisso a Pescara per l’8 marzo è un doveroso omaggio alle Donne che lottano ogni giorno. Per quelle Ucraine costrette a lasciare la loro patria per proteggere i loro figli, o che decidono di restare per resistere all’invasione Russa.  “A quelle che in Italia e in tutto il mondo lottano per il riconoscimento dei loro diritti, …

Leggi ancora »

GUERRA IN UCRAINA: APERTO A PESCARA IL CENTRO DI RACCOLTA DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ DEL CONSIGLIO REGIONALE

Pescara – “È aperto il centro di raccolta dei beni di prima necessità per l’Ucraina del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Il centro si trova a Pescara, in Piazza Unione 13-15, presso il palazzo del Consiglio (ingresso Auditorium De Cecco), sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21, e il sabato dalle 8 alle 13. I beni che devono essere raccolti con …

Leggi ancora »

Crollo del Ponte Guastacconcio, D’Alfonso “Un Commissario ad hoc per la ricostruzione”

Con una interrogazione il senatore Luciano D’Alfonso ha chiesto al Ministro delle Infrastrutture  provvedimenti urgenti per la messa in sicurezza e il ripristino dei collegamenti in Val di Sangro e in tutto il territorio nazionale. Roma – Con una interrogazione a risposta in Commissione, il senatore Luciano D’Alfonso ha chiesto al Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, …

Leggi ancora »

Città San’Angelo: Nuova vita per l’area dell’Ex Mercato del Fiore

Città Sant’Angelo – Grazie all’accordo tra l’Amministrazione del Comune di Città Sant’Angelo e la Provincia è stata modificata una convenzione del 2007 per la gestione dell’area dell’ex mercato del Fiore situata in via Lungofino che permetterà di restituire decoro e sicurezza alla zona. L’area prevedeva una parte riservata a strutture sportive e dove il Comune  ha costruito un campo da …

Leggi ancora »

Ministero della difesa e Confindustria Chieti Pescara insieme per il sostegno alla ricollocazione dei volontari congedati

Pescara – Una convenzione per far incontrare le esigenze di personale delle imprese delle province di Chieti e Pescara con le professionalità offerte dai militari in congedo è stata firmata questa mattina fra il Comando militare Esercito “Abruzzo Molise” e Confindustria Chieti Pescara. L’accordo – il terzo in Abruzzo– rientra nel progetto “Sbocchi occupazionali” per il sostegno della ricollocazione professionale …

Leggi ancora »

Spopolamento aree interne: parte il progetto “La montagna che (r)esiste”

L’AQUILA – Formare giovani e attivare e implementare una rete delle aree interne abruzzesi coinvolgendo decine di comuni montani, aziende agricole, produttori locali, presidi culturali, cooperative di comunità e associazioni. È l’obiettivo del progetto “La montagna che (r)esiste”, una serie di azioni finanziate dalla Regione Abruzzo e proposte dall’Associazione Spazio Pieno, di cui è presidente Erminia Scioli, in collaborazione con il …

Leggi ancora »

Neve e disagi alle linee elettriche in Provincia di Pescara: Blasioli (PD) ‘richiesto tavolo con Enel e Istituzioni’

Pescara – Nella giornata odierna i Il Consigliere Regionale del Partito democratico, Antonio Blasioli ha chiesto all’Amministratore di Enel Fracesco Starace, al Presidente Marsilio, all’Assessore alle aree interne Liris e al Direttore regionale della Protezione Civile Mauro Casinghini un incontro allargato con la partecipazione dei Sindaci dei Comuni della Provincia di Pescara, in rappresentanza delle popolazioni maggiormente colpite dell’emergenza neve, che …

Leggi ancora »

TUA assume, è online il bando per dodici figure impiegatizie

Giuliante “Un’ulteriore possibilità occupazionale. Un impulso concreto al contesto di riferimento abruzzese” Pronto un altro bando per TUA, questa volta con l’obiettivo di inserire nell’organico aziendale figure impiegatizie. Si tratta di una selezione pubblica per assumere 12 operatori qualificati d’ufficio che andranno ad operare all’interno dell’organizzazione aziendale in diverse aree.Le figure professionali, con profili di natura amministrativa, saranno destinate a tutte le aree direzionali della …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi registrati 1414 nuovi positivi e 5 decessi – dati aggiornati al 1° marzo

Pescara – Sono 1414 (di età compresa tra 2 mesi e 103 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 264762. Dei positivi odierni, 1011 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi (di età compresa tra …

Leggi ancora »