Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio mensile: Febbraio 2022

“Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione” il 4 febbraio convegno UniTe e WWF

Termo – L’Università degli Studi di Teramo e il WWF Abruzzo (nell’ambito del Progetto “Tante specie / un solo pianeta” a cura delle strutture territoriali del Panda nella regione) organizzano il convegno dal titolo “Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione”, il 4 febbraio, nell’aula Mario Compagnucci del Campus Ruggero Bortolami presso nella Facoltà di Medicina Veterinaria in …

Leggi ancora »

UDU: il coordinamento regionale “nuovamente 2000 idonei non beneficiari”

L’Aquila – “Ci ritroviamo, nuovamente, a denunciare i ritardi e il disinteresse con cui la Regione Abruzzo gestisce il sistema del diritto allo studio universitario e degli istituti ad alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Anche quest’anno, come i precedenti, quasi 2000 studentesse e studenti (oltre 1300 a Chieti e Pescara, 274 all’Aquila e 240 a Teramo) risultano idonei non …

Leggi ancora »

Codici: boom di annunci di vendite e di truffe sui social network, come riconoscerle e come difendersi

Roma – Dalle e-mail agli sms, passando per i social network. Il terreno di caccia dei truffatori è sempre più vasto e sono sempre di più le trappole in cui i consumatori rischiano di cadere quando navigano su internet, controllano la posta elettronica o i messaggi sullo smartphone. Negli ultimi tempi le segnalazioni hanno registrato un aumento vertiginoso, complice il …

Leggi ancora »

Artigianato: la Cna, un 2021 da dimenticare, imprese in caduta libera

Studio Cna: «Numeri negativi, nel resto d’Italia no. E intanto 10 milioni per il credito restano nel cassetto» PESCARA – L’artigianato abruzzese continua a contare le perdite: all’appello, alla fine del 2021, mancano infatti 200 imprese, relegando la nostra regione al penultimo posto della graduatoria nazionale. Con le sole Marche in grando di far peggio di noi. A rilevarlo è lo studio …

Leggi ancora »