Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Annibale il serpente sostenibile, il gioco sulla mobilità dedicato ai bambini della scuola primaria

Pescara – Alzi la mano chi arriva a scuola a piedi o in bicicletta: funziona così il gioco che rappresenta il cuore del progetto “Annibale il Serpente Sostenibile” è la versione italiana dell’ europeo “Traffic Snake Game”, che ha visto la partecipazione di oltre 3.000 scuole in Europa.  Da lunedì 28 l’iniziativa coinvolgerà 565 studenti degli Istituti comprensivi 3, 5, 7, 8 e 10 di Pescara all’interno del programma di promozione della mobilità sostenibile che l’amministrazione comunale sta portando avanti da due anni e mezzo.

Il progetto, strutturato nell’ambito del programma Pesos 2, si rivolge ai bambini delle scuole primarie, e quindi alle loro famiglie, coinvolgendoli in un’attività ludico ricreativa molto semplice e divertente utile ad educarli ai temi della sostenibilità ambientale e della sicurezza stradale invitandoli a compiere scelte di spostamento innovative.

Il gioco dura due settimane, complessivamente dieci giornate scolastiche. Nei giorni scorsi ogni scuola ha definito il proprio obiettivo di riduzione degli spostamenti casa-scuola con mezzi non sostenibili e nello stesso tempo fotografa la situazione di partenza. Poi, giorno per giorno, chi si recherà a scuola a piedi, oppure in bicicletta, con i mezzi pubblici o sistemi di mobilità condivisa, attaccherà un adesivo sul tabellone di gioco, l’allegra sagoma del serpente Annibale. Quotidianamente  sarà effettuata un’indagine per alzata di mano per monitorare i progressi nel raggiungimento dell’obiettivo prefissato e ogni volta che una tappa intermedia sarà raggiunta i bambini riceveranno un premio.

“Un’iniziativa educativa per i ragazzi coinvolti, e anche per le loro famiglie – rileva l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia – che aiuta anche l’amministrazione ad elaborare strategie sul territorio prendendo spunto da dati concreti e raccolti in maniera diretta. Riuscire a modificare i comportamenti è un passaggio essenziale se vogliamo arrivare a una nuova mobilità cittadina, frutto di una crescita condivisa”.

Guarda anche

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *