Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Legge di Bilancio 2022, convegno in Regione Lombardia

Milano. Il prossimo giovedì 24 febbraio, nella Sala Pirelli della Regione Lombardia a Milano, si terrà il convegno dal titolo “Legge di Bilancio 2022: Nuovi obblighi di regolarità contributiva. Il Durc e gli Enti Bilaterali” al quale parteciperà anche Enbital.
Dopo i salti di Barbara Mazzali (Commissione Attività produttive, formazione e occupazione), Federico Romani (Commissione Ricerca, innovazione, comunicazione), Franco Lucente (Commissione Rapporti tra Lombardia e Istituzioni europee), Riccardo De Corato (assessore Regione Lombardia) e dell’onorevole Paola Frassinetti (vicepresidente Commissione Istruzione e Universtità); ci saranno gli interventi di Davide Falasconi (Ministero Innovazione e Digitalizzazione), Giovanni Cuomo (consulente di lavoro Milano), Paolo Schiavone (funzionario tecnico dell’Ispettorato interregionale del lavoro del Nord-Ovest), Paolo Provinco (presidente Enbital) e Rosario Mancino (segretario nazionale territoriale Lega Impresa).
La Legge n. 234 del 30 dicembre 2021, o Legge di Bilancio, all’articolo 40-bis prevede che: “a decorrere dal 1° gennaio 2022, la regolarità del versamento dell’aliquota di contribuzione ordinaria ai fondi di solidarietà bilaterali di cui agli Atti Parlamentari – 104 – Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA A.C. 3424 articoli 26, 27 e 40 è condizione per il rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC)”.
“Enbital – Ente Nazionale Bilaterale Italiano è Ente bilaterale maggiormente rappresentativo presente nei CCNL leader in Italia per l’assistenza al mondo del lavoro – spiega il presidente Enbital, Paolo Provino – rappresentando gli interessi dei datori di lavoro e quelli dei lavoratori, in un’ottica di collaborazione e partecipazione tra le diverse parti sociali. In particolare ci occupiamo, tra l’altro, di: formazione professionale di lavoratori e datori di lavoro per il tramite del nostro Organismo Paritetico tramite la piattaforma mylearn.it; sviluppo di azioni inerenti alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro; promozione di un’occupazione regolare e di qualità; intermediazione tra domanda e offerta di lavoro; conciliazioni di lavoro; certificazione dei Contratti; assistenza al mondo del lavoro; fondi di sostegno al reddito. Gli enti bilaterali sono istituiti e regolamentati dai contratti collettivi di lavoro e pertanto, il finanziamento degli stessi ricade interamente sui datori di lavoro e sugli stessi lavoratori. Gli enti bilaterali garantiscono il riconoscimento al lavoratore di specifiche tutele, quali ad esempio l’assistenza sanitaria integrativa, la previdenza integrativa oppure trattamenti di sostegno al reddito. Enbital è lo strumento atto a valorizzare, incrementare e rafforzare la bilateralità nei territori e nelle aziende. Noi abbiamo già dal 2016 sottoscritto la convenzione con l’INPS per la riscossione della quota di contribuzione tramite codice INPS EB16. Versamento ad enti bilaterali: cosa prevede la Legge di Bilancio 2022. La Legge di Bilancio n.234 del 2021, a partire dalla mensilità di gennaio 2022, obbliga il datore di lavoro a versare quanto dovuto, al fondo di solidarietà bilaterale di appartenenza per l’ottenimento del Durc”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *