Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Manoppello, l’assessore alle Pari Opportunità chiede la modifica del regolamento della Commissione comunale di Parità

Assicurare una reale integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri anche attraverso la modifica del regolamento comunale della Commissione Parità e Pari opportunità che stabilisca l’elezione del membro straniero contestualmente a quella di tutti gli altri componenti dell’organismo.

Manoppello – Con una nota indirizzata a Roberto D’Emilio, presidente della Commissione Statuto e Regolamenti del Comune di Manoppello, e, per conoscenza al sindaco Giorgio De Luca e alla presidente della Commissione Parità Ilario; l’assessore alle Pari opportunità Giulia De Lellis ha chiesto di prendere in esame la possibilità di rimuovere una specifica dicitura che prevede, ad oggi, di nominare “1 membro scelto tra i cittadini stranieri residenti sul territorio comunale da almeno 5 anni, nominato dal Consiglio Comunale, anche successivamente alla costituzione della Commissione stessa”.

“La richiesta di modifica del regolamento comunale che, ricordo, è stato approvato nel 2008 – ha spiegato l’assessore Giulia De Lellis – nasce da un’esigenza a mio avviso non formale ma sostanziale. Per assicurare la parità di etnia, che è uno degli scopi della Commissione Parità, bisogna a mio avviso partire dalla nomina stessa del membro straniero non derubricandola ad un momento secondario. Ecco perché ho chiesto alla Commissione Statuto e Regolamenti di prevedere che la nomina del membro scelto tra i cittadini stranieri sia contestuale a quella degli altri membri e, dunque, di rimuovere dall’art. 3 comma 1 lettera c) l’espressione: “nominato dal Consiglio Comunale, anche successivamente alla costituzione della Commissione stessa”. Tale modifica – ha fatto notare ancora De Lellis – permetterà, inoltre, alla commissione di Parità di lavorare sin da subito ed essere dunque operativa subito dopo la prima seduta di insediamento”. Si tratta di una semplice modifica – scrive ancora l’assessore delegata – che non potrà avere valenza retroattiva ma che rappresenterà, ne sono certa, un passo avanti nelle finalità la Commissione persegue”. Un correttivo ritenuto, dunque, necessario e al passo coi tempi, che guarda non solo alla parità fra donne e uomini, ma anche all’integrazione, vista la presenza sul territorio comunale di una folta e laboriosa comunità straniera.

“Colgo l’occasione – ha concluso De Lellis – per rinnovare gli auguri di buon lavoro alla presidente di Commissione Giuseppina Ilario e alle componenti Maria Esposito, Sara De Acetis, Irene Volpe, Beatrice Pepe e Paola Belfiglio. Sono convinta che il clima di armonia e collaborazione sin qui istaurato, assicuri un percorso condiviso fra assessorato e commissione anche portando avanti tante e belle attività avviate nel precedente mandato come, per esempio, il progetto Donne straordinarie”.

Guarda anche

2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *