Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova Pescara: Di Lorito “centrale unica di committenza e gestione contratti, semplificherebbe l’iter”


Spoltore – Una centrale unica di committenza e di gestione dei contratti, come prevista dalla legge regionale sulla Nuova Pescara, per superare i paletti attualmente in vigore per i comuni non capoluogo di Provincia. “Sarebbe il primo atto concreto verso la fusione” rimarca il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, che ha scritto ai suoi colleghi di Pescara e Montesilvano per chiedere di avviare la gestione in forma associata della funzione in vista dell’istituzione del comune unico.

Si punta soprattutto a intercettare le misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e centrare i suoi obiettivi. “In particolar modo” ricorda Di Lorito “i comuni ricoprono un ruolo cruciale per l’efficientamento energetico, la gestione dei rifiuti e la rigenerazione urbana”.

Tutti i bandi del PNRR che riguardano gli enti locali dovranno essere varati entro il 30 giugno prossimo, per avviare i cantieri entro dicembre 2023 e realizzare gli interventi entro giugno 2026.

“Ai Comuni non capoluogo, tuttavia, non è consentito di effettuare procedure di gara per l’assegnazione dei fondi del PNRR” sottolinea il sindaco di Spoltore. Le città di Spoltore e Montesilvano, dunque, allo stato attuale sono tagliate fuori, e secondo un chiarimento del Ministero dell’Interno, possono svolgere autonomamente solo le procedure per l’aggiudicazione di beni e servizi al di sotto dei 40 mila euro oppure per lavori al di sotto dei 150 mila.

La creazione di una centrale unica di committenza e di gestione dei contratti, prevista dalla legge regionale che istituzioni il Comune di Nuova Pescara, andrebbe a semplificare l’iter per Spoltore e Montesilvano, che attualmente potrebbero effettuare gare per interventi finanziati dal PNRR solo attraverso la stazione unica appaltante o la centrale unica di committenza.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *