Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concessioni balneari: incontro in Regione con le associazioni di categoria

L’assessore Campitelli: “A breve riunione del tavolo tecnico sul rinnovo”

Pescara – L’assessore regionale al Demanio Marittimo, Nicola Campitelli, a Pescara, nella sede della Regione, ha presieduto un incontro con le associazioni di categoria Sib-Confcommercio, Ciba-Confartigianato, Fab-Cna, Fiba-Confesercenti, Assobalneari-Confindustria, Società Italiana Salvamento e Fisa in cui sono stati anticipati i temi del tavolo tecnico sul rinnovo delle concessioni balneari  che saranno affrontati dalla Conferenza Stato-Regioni, La riunione si è svolta alla presenza del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, e a dei capigruppo di maggioranza, Vincenzo D’Incecco e Guerino Testa.

“Ho ascoltato con molta attenzione -ha detto Campitelli – le voci preoccupate dei rappresentanti delle associazioni di categoria che, dal 2019, hanno programmato e messo in piedi una serie di iniziative.  Ho anche avuto modo di sottolineare l’apertura di un tavolo tecnico che ci sta aiutando ad individuare la migliore soluzione, sempre nel rispetto della legge. La Regione Abruzzo è stata, è e sarà sempre attrice protagonista di questa vicenda essendo stata la prima a difendere il proprio operato nella seduta plenaria presso il Consiglio di Stato. In aggiunta, – ha proseguito Campitelli  – la Regione Abruzzo ha, da tempo, approvato un Piano Demaniale regionale. Ci sono documenti tecnici e giuridici e la richiesta dei balneari è stata chiara: prima di partecipare a qualsiasi iniziativa di evidenza pubblica, bisogna tenere conto del valore aziendale onde evitare che, nel prossimo futuro, possano sorgere dei contenziosi che nessuno può permettersi. È stato ribadito che il ruolo delle aziende balneari resta fondamentale poichè svolgono un servizio pubblico come quello del salvamento. Ho ascoltato – ha concluso l’assessore Campitelli – le istanze delle associazioni di categoria che hanno ribadito l’importanza di essere concessionari. Si è trattato di una riunione preziosa e, a tal proposito, mi attiverò, al più presto, per convocare il tavolo tecnico avendo avuto pieno mandato anche dal presidente del Consiglio regionale e dai consiglieri di maggioranza”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *