Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 29 Gennaio 2022

Un lancianese al Concilio di Trento nel libro di Don Angelo Salvatore

Lanciano. Per le edizioni Teaternum e con la prefazione di Massimo Pasqualone esce in questi giorni libro di Angelo Salvatore, Leonardo Marini, vescovo di Lanciano al Concilio di Trento, che racconta la straordinaria personalità del vescovo lancianese del Cinquecento e la sua presenza ad uno degli avvenimenti più importanti della storia moderna. Angelo Salvatore è nato ad Atessa il 19 …

Leggi ancora »

Teramo, il sindaco D’Alberto riapre i padiglioni chiusi del cimitero cittadino

D’Alberto “ ingiusto non poter visitare i propri cari” Termo – Da questa mattina è tornato completamente agibile il primo lotto dei padiglioni monumentali del cimitero, danneggiati dal sisma. Un intervento reso possibile grazie ai fondi ottenuti dalla Protezione civile e arrivati al termine di un’interlocuzione tra l’amministrazione comunale, l’ex capo della Protezione Civile Angelo Borrelli e il commissario straordinario …

Leggi ancora »

Giotti Victoria-Savini Due verso il debutto 2022 al Grand Prix Mega Saray in Turchia

È partito il conto alla rovescia per i corridori della Giotti Victoria-Savini Due: dal mini ritiro di quattro giorni in Abruzzo a Città Sant’Angelo all’approdo in Turchia per essre al via del Grand Prix Mega Saray gara di classe 1.2 UCI. Un appuntamento che segna l’avvio della stagione ciclistica per la formazione Continental italo-rumena, il primo banco di prova per …

Leggi ancora »

Tamponi antigenici rapidi alle elementari, il sindaco di Teramo “Fondamentale metterli a sistema”

Di Giosia: “Un aiuto in più per le famiglie degli studenti della primaria” Teramo – Con il decreto legge 27 gennaio 2022 n.4, è stata estesa la possibilità, nell’ambito della gestione dei contagi di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, di effettuare tamponi antigenici rapidi gratuiti anche per i bambini delle elementari in quarantena, in quanto contatti di un caso positivo conclamato. …

Leggi ancora »

D’ANGELO (CI), ‘CITTA’ DIA CONTRIBUTO CORALE PER POLISPORTIVA ‘L’AQUILA RUGBY’ E CAMPO CENTI COLELLA’

L’AQuila – “La polisportiva ‘L’Aquila Rugby’, con i suoi 86 anni di vita, rappresenta un pezzo di storia della città ma anche e soprattutto una parte importante del suo presente, visto il ruolo che ricopre non solo come centro di aggregazione sportiva ma anche nell’aiuto ai bisognosi e nel coinvolgimento delle persone portatrici di diversi tipi di disabilità. Dobbiamo impegnarci …

Leggi ancora »