Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuovo libro di Fausto De Sanctis

Dopo numerosi saggi storico-linguistici e una felice incursione nel campo poetico, “La pignatta del marchese” (Edizioni Sigraf, 2021) è il primo romanzo dello scrittore casalese Fausto De Sanctis. Scritto co penna sicura, in una lingua fluida, ricca e precisa, che scolpisce a tutto tondo personaggi e ambienti, questo romanzo racconta la vita di Marietta, donna energica e coraggiosa, che tra lo scorcio dell’Ottocento e l’avvento dell’era fascista, incarna l’improvviso cambiamento di status sociale della famiglia Mascia dopo il fortunoso ritrovamento, nell’antico palazzo gentilizio di loro proprietà, di una “pignatta”, ma partecipa anche alle tribolazioni dei suoi congiunti, causate da uno sgarro commesso dal fratello Gabriele.

Fanno suggestivamente da sfondo a queste travagliate vicende, il paesaggio abruzzese, fatti storici e di cronaca locale, significativi fenomeni in atto nella società italiana del primo Novecento e le attente ricerche del giovane maestro Amante, che grazie anche ai racconti orali della protagonista riporta alla luce il lungo e complesso periodo del marchesato dei Del Giudice e dei De Felici. Si tratta dunque di un accattivante romanzo storico ambientato in un piccolo borgo della provincia chietina, ma con significative ramificazioni, nello spazio e nel tempo, nella storia collettiva dell’Italia.

Il libro è in vendita a Casalincontrada, ma può essere acquistato nella libreria De Luca di Chieti o richiesto direttamente all’Editore.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *