Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Andrea Colletti

Tribunali minori Abruzzo: Emendamento Colletti, perproroga fino al 2025

Pescara – Proroga, fino al 31 dicembre 2025, dell’attività dei quattro tribunali minori abruzzesi, cioè quelli di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto. E’ quanto prevede l’emendamento presentato dal deputato Andrea Colletti (Alternativa) al decreto Milleproroghe attualmente in discussione alla Camera. Tale misura scongiurerebbe la chiusura delle quattro strutture, al momento prevista per settembre 2022 per effetto di diverse proroghe rispetto a quanto inizialmente disposto dalla riforma varata dal Governo Monti nel 2012.

Colletti è già intervenuto più volte sull’argomento. Solo pochi mesi fa aveva presentato un emendamento, poi dichiarato inammissibile, e un ordine del giorno, bocciato dalla maggioranza di Governo. 

“Sono prorogate al 31 dicembre 2025 le piante organiche del personale amministrativo dei tribunali delle circoscrizioni di L’Aquila e Chieti soppressi – si legge nell’emendamento al decreto Milleproroghe – Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge e per tutto il periodo corrispondente nell’arco temporale della proroga si provvede con appositi provvedimenti del ministero della Giustizia alla riapertura di una pianta organica flessibile di tale personale da assegnarsi ai singoli distretti con individuazione anche dei posti giudicanti e requirenti, il tutto ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e 2, della legge 13 febbraio 2001, n. 481, come modificato dal comma 432 della legge di bilancio per l’anno 2020”. 

“Non si tratta solo di una questione di riordino della geografia giudiziaria e di tutte le conseguenze che la chiusura può comportare dal punto di vista dei servizi. Gli effetti della soppressione andrebbero a incidere pesantemente sul territorio – ribadisce il deputato – Mantenere aperti i tribunali significa anche tutelare l’economia locale, già duramente colpita dall’emergenza sanitaria in atto. Salvare le quattro strutture – conclude Andrea Colletti – consentirebbe di evitare conseguenze socioeconomiche pesantissime”. 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *