Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltore: uno spazio verde attrezzato e una zip-line per Fonte Barco

Spoltore – L’area della Fonte Barco contiene al suo interno una delle fontane storiche che hanno consentito l’insediamento e lo sviluppo dell’abitato di Spoltore. E’ una fonte antichissima, e la sua monumentalità e la cura posta nella decorazione con mattoni a bicromia in rosso e giallo, lascia intendere che avesse un’importanza che va ben oltre quella di una fontana rurale. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luciano Di Lorito è da tempo alla ricerca di una maniera di valorizzarla, e di prevenire le criticità idrogeologiche che, ad ogni episodio di maltempo, la ricoprono di fango e detriti. L’idea è di trasformare tutta l’area circostante in uno spazio verde attrezzato, in attesa anche della creazione della zip-line (un cavo d’acciaio legato ad una stazione di partenza e una di arrivo e si percorre imbracati, ma con braccia e gambe libere per provare la sensazione di volare in picchiata) che dal centro storico trasporterà gli amanti dell’adrenalina proprio a Fonte Barco.

L’area circostante la Fonte, per i suoi caratteri storici e naturalistici, è un’oasi verde potenzialmente adatta ad accogliere attrezzature per pic-nic, in cui godere della storia, della natura e della sua tranquillità. Il progetto per riqualificare e trasformare l’area è già stato approvato dalla giunta. “Il grande potenziale di quest’area” spiega il primo cittadino “è dato dalla omonima fonte. Il progetto prevede una dotazione base per trasformarla in area pic-nic, attraverso tavoli e panche in legno, due strutture per barbecue, un fontanino collegato al contatore esistente e una pavimentazione adatta all’area barbecue. Verrà implementata l’illuminazione e ripristinata quella già esistente ma non funzionante. La fonte sarà ripulita, verrà sostituito il passamano in legno della staccionata e verrà innestata una siepe per contenere il lieve dislivello di terreno sul bordo. Questi interventi sono intesi come punto di partenza per rendere Fonte Barco sempre più fruibile e promuoverla a vantaggio della frequentazione della collettività e del turismo”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *