Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Palazzo Caracciolo tornerà a splendere nel centro storico di Penne

Penne – “La liquidazione di un ente pubblico passa anche per la valorizzazione del patrimonio del quale è dotato”, con queste parole il Commissario straordinario della Comunità Montana pescarese, Cristian Panico, nominato poco più di un anno fa dalla Regione Abruzzo , informa di aver ottenuto un finanziamento di quasi mezzo milione di euro che permetterà la ristrutturazione e valorizzazione del Palazzo di epoca rinascimentale e dell’annesso giardino, prosegue il Commissario “dal primo giorno ho lavorato al doppio obiettivo di completare la liquidazione della Comunità Montana e valorizzare il patrimonio di un ente che ad oggi, non ha neanche un dipendente”.

L’incarico è completamente gratuito e lo stesso Commissario svolge le sue funzioni al di fuori dell’orario di lavoro. Gli interventi andranno dal consolidamento sulle strutture e sulle volte, riqualificazione di atrio e chiostro, restauro ingresso principale e riqualificazione del giardino e del parco Monumento naturale protetto L.38/96) per un importo di 450.000,00€, così come da comunicazione del Presidente della Giunta regionale d’Abruzzo Marco Marsilio.

Il progetto è stato redatto dall’ufficio tecnico del Comune di Penne grazie all’interessamento del Consigliere regionale Vincenzo D’Incecco, con il supporto politico di tutto il Governo regionale e la collaborazione del Sindaco, Gilberto Petrucci.

“con gli uffici regionali (Dipartimento Presidenza, Turismo e ARAP) stiamo definendo un accordo che definisca le procedure e le modalità per attuare altri progetti di valorizzazione del patrimonio che, stante la legge regionale, andrà a confluire nella disponibilità della Regione Abruzzo” Conclude Panico.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *