Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuola, dallo Snals l’appello a Marsilio: “Si torni alla dad per almeno un mese”

Lo Snals, con Carlo Frascari, si rivolge al governatore d’Abruzzo per ritardare le lezioni in presenza

Pescara – Non c’è più tempo da perdere. Per evitare che la situazione scolastica precipiti, bisogna fermarsi e, anche, subito. La ripresa delle attività didattiche, con questo livello di contagi, rischia di diventare esplosiva. Rientrare in classe adesso significa aprire la porta al virus ed agevolarlo nel suo perverso e pernicioso obiettivo di far ammalare tutti, come hanno insegnato le precedenti ondate. Per questo, Carlo Frascari, il segretario regionale Snals si appella al governatore d’Abruzzo, Marco Marsilio per scongiurare tale eventualità.

E’ un appello urgente”, comincia Frascari, “per la situazione pandemica nelle scuole. Egregio Presidente, siamo tutti consapevoli che, la veloce diffusione in atto nella nostra regione dei contagi da Covid19, non potrà essere frenata con le soluzioni che il Governo ha previsto per la scuola con il decreto del 5 gennaio. Davanti a procedure di difficile attuazione, e che rischiano di gettare nel caos gli istituti, riteniamo necessario”, chiarisce il segretario regionale Snals, “un differimento della ripresa in presenza delle lezioni, almeno per il primo ciclo scolastico maggiormente esposto all’infezione a causa della bassa percentuale di vaccinati in quella fascia di età. La didattica a distanza non è certo la soluzione del problema, che non è stato affrontato, in questi due anni, con opportuni interventi organizzativi e strutturali nelle scuole. Ma questa modalità didattica potrebbe consentire di attuare una massiccia campagna di screening e di procedere nella vaccinazione dei bambini e ragazzi. Le chiediamo pertanto”, conclude supplicante Frascari, “in ragione della straordinaria situazione di emergenza, di stabilire una ripresa delle lezioni con la modalità a distanza per un periodo di almeno 4 settimane”. 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *