Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza Covid: Il centrosinistra “dalla Regione ritardi e disorganizzazione”

Il centrosinistra: “La Regione accumula ritardi e disorganizzazione e lascia sindaci e Comuni da soli nel caos provocato con l’ordinanza che fa slittare la riapertura delle scuole, ma non garantisce tamponi per tutti”

Pescara – “Abruzzo in preda alla confusione e alla disorganizzazione a causa dell’incapacità della Giunta Marsilio di governare la nuova emergenza pandemia. Con l’aumento dei contagi era indispensabile organizzare una campagna di screening per rendere più sicuro il ritorno a scuola, cosa che l’ordinanza firmata dal Presidente non fa, perché scarica su comuni e sindaci l’onere di organizzare i test, senza nemmeno avere cognizione di quanti tamponi la Regione possa fornire allo scopo. Una trama pronta per il teatro dell’assurdo!” questa la denuncia dei consiglieri regionali di centrosinistra, Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli e Pierpaolo Pietrucci (Partito Democratico), Sandro Mariani (Abruzzo in Comune), Americo Di Benedetto (Legnini Presidente) e Marianna Scoccia (Gruppo Misto).

“Per l’ennesima volta la Regione Abruzzo ha giocato a scaricabarile con i sindaci lasciandoli da soli e in prima linea, a organizzare questa delicata fase di screening scolastico chiedendogli, con pochissimi giorni di preavviso, di trovare delle sedi idonee, personale medico e volontari per gestire questo delicato processo – riprendono i consiglieri – questo dopo aver fatto saltare il tracciamento dei positivi, per l’incapacità di organizzare una capillare rete di diagnosi; dopo aver di fatto mollato la gestione dei vaccini pediatrici e delle terze dosi, possibili con lunghe attese e in sedi lontane dalle proprie città di residenza; dopo aver caricato sulle spalle degli abruzzesi la responsabilità di comportarsi in modo aderente agli ultimi protocolli governativi, essendo mancata anche una comunicazione univoca e chiara sulle procedure a tutela di positivi e persone in quarantena. Enorme confusione anche con i sindaci, che devono fare i conti ordinanza regionale che chiede che ci sia la copertura dei tamponi e dello screening, ma lo fa senza avere certezza delle scorte a sua disposizione della Regione. 

Purtroppo questo accade quando manca la programmazione, cosa che stiamo denunciando ormai da mesi, ma che sembra essere la norma per il Governo regionale di centrodestra, incapace di dare concretezza a un’azione amministrativa efficiente ed efficace per la comunità su tutti i fronti, a partire dalle emergenze che devono invece essere affrontate e risolte”.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *