Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, presentata la stagione del Teatro Sirena VIDEO

Il “Teatro Sirena” torna con una programmazione di qualità con grandi star del teatro e della musica

Francavilla al Mare. Torna la stagione teatrale dell’«Auditorium Sirena» sotto la direzione artistica del compositore e regista Davide Cavuti. Nove appuntamenti in cartellone con la partecipazione di grandi nomi del mondo dello spettacolo, grazie al sostegno dell’assessorato alla cultura e dell’amministrazione comunale di Francavilla al Mare, guidata dal sindaco Luisa Russo. Dopo le ultime due esaltanti stagioni artistiche, che hanno visto la presenza di grandi nomi quali Giancarlo Giannini, gli Yellowjackets, Sergio Cammariere, Uto Ughi, e la stagione online «Pillole di Teatro» (trasmesse sui canali social durante il lockdown), la nuova programmazione dell’«Auditorium Sirena» vedrà tra i suoi protagonisti artisti molto noti al grande pubblico, con spettacoli di primissimo livello e di contenuto.

«La nuova stagione artistica del Sirena manterrà, come sempre, due caratteristiche preminenti: in primo luogo la qualità degli spettacoli con la messa in scena di testi di grandi autori quali Italo Calvino, Dante ma anche testi di autori contemporanei su argomenti di attualità. – ha dichiarato il maestro Davide Cavuti, direttore artistico del Teatro – Il secondo aspetto è il coinvolgimento sempre maggiore delle nuove generazioni a teatro: la cultura è un mero nutrimento dell’anima ed aiuta a comprendere ciò che avviene intorno a noi e ci invita alla riflessione».

«Sta per partire la nuova stagione dell’Auditorium Sirena, è un tentativo di ritorno alla normalità per la cultura, per molti mesi messa all’angolo dalla pandemia. – ha commentato l’assessore alla cultura Cristina Rapino – Ora, nel rispetto di tutte le regole, i teatri possono tornare a popolarsi, e l’amministrazione ha ritenuto di presentare un’offerta di alto livello artistico, come da alcuni anni, che porta la firma del maestro Davide Cavuti. Si parte l’8 gennaio, si può dire che le vacanze a Francavilla non terminano con l’Epifania. Invitiamo tutti coloro che vorranno trascorrere serate di cultura e spensieratezza a dare subito un’occhiata al calendario, per assicurarsi un posto al Sirena magari acquistando un abbonamento che sarà prestissimo in vendita».

Il primo appuntamento vedrà protagonista una delle più grandi interpreti del teatro italiano: Lina Sastri in «Appunti di Viaggio» (8 gennaio); seguirà un omaggio a Lucio Dalla con la voce di Peppe Servillo, che si esibirà in Trio con due grandi musicisti quali Javier Girotto e Natalio Mangalavite, nel concerto intitolato «L’anno che verrà»; l’11 febbraio salirà sul palco del Sirena l’attrice romana Paola Minaccioni con lo spettacolo «Dal vivo sono molto meglio», prodotto dal «Teatro Stabile d’Abruzzo»; il mese di febbraio vedrà, inoltre, protagonista un’altra grande signora del teatro italiano Monica Guerritore: l’attrice porterà in scena uno spettacolo incentrato sulla grande poesia dal titolo «Dall’Inferno all’Infinito» (25 febbraio); il 18 marzo lo spettacolo di Francesco Montanari (interprete del personaggio del «Libanese» nella fortunata serie «Romanzo Criminale») con «Perché leggere i Classici» di Italo Calvino; ad aprile un altro volto molto noto della televisione e del cinema italiano, l’attrice Giuli a Michelini (in scena con la sorella Paola) con lo spettacolo «Alza la voce» (30 aprile); nel mese di maggio due appuntamenti con il «Sotto le stelle del Jazz»: si partirà il 17 maggio con il duo formato da Enrico Rava e Fred Hersch e poi con il duo composto da John Surman con Vigleik Storaas al pianoforte (22 maggio). Nella programmazione, sono inseriti alcuni progetti speciali quali uno degli appuntamento del «Festival Cicognini – XI Edizione» con il concerto dell’«Orchestra Sinfonica Abruzzese», musiche di Mendhelssohn-Bartholdy, Haydn (18 febbraio); il «Festival della Scienza e dell’Ingegneria» (20-21 aprile), con il focus incentrato sulle sfide e le opportunità legate alla mobilità sostenibile, e in particolar modo a quella a idrogeno; il ciclo di incontri «Collisioni» (previsti il 4 marzo, l’8 e il 29 aprile) a cura di Alfredo Bruno. Gli abbonamenti alla stagione teatrale potranno essere sottoscritti nel Foyer dell’«Auditorium Sirena» e sul circuito online Ciaotickets.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *