Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Quaresimale, ok a nuova riorganizzazione per il collocamento categorie protette

Pescara – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, ha deliberato la nuova riorganizzazione amministrativa dei percorsi mirati all’assunzione di lavorati disabili o appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 68/99.

Si tratta di un “quaderno” delle procedure relative al collocamento mirato e alla costituzione e al funzionamento dei Comitati tecnici di cui all’art. 8 comma 1 bis della legge 68/99. “Il provvedimento – osserva l’assessore regionale alle Politiche sociali Pietro Quaresimale – ha l’obiettivo di riorganizzare i servizi a livello regionale, rendendo omogenee sull’intero territorio abruzzese le procedure e gli adempimenti previsti dalla normativa sul collocamento mirato. Si è ritenuto, pertanto, necessario, al fine di uniformare la gestione amministrativa della materia sull’intero territorio regionale – ha concluso l’assessore – adottare un quaderno di procedure per migliorare le politiche attive attraverso l’inserimento nel mercato di lavoro di disabili o appartenenti alle categorie protette”. Nelle linee guida sono disciplinati i nuovi istituti mirati a promuovere l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, mediante una serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le loro capacità lavorative e di inserirle nel posto adatto, attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di lavoro e di relazione. 

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *