Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

The Weavers Trio in concerto all’Areté di Orsogna

Orsogna. Continuano gli appuntamenti live presso il centro direzionale “Areté” ad Orsogna ideato da Andrea Mascitti, Presidente della Società Italiana di Cultura, inaugurato lo scorso 18 novembre.
Domani, domenica 19 dicembre, è attesissimo il concerto del The Weavers Trio che si terrà presso gli spazi dedicati al Bar Perlage del centro culturale polifunzionale (ingresso ore 20.30, inizio live ore 22.00, Green Pass obbligatorio).
L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Cultura (affiliata CSEN).
L’ingresso sarà riservato ai soci con la possibilità di realizzare la tessera in loco (costo 10 €).
L’affiliazione resterà valida per un anno per tutte le attività che saranno organizzate presso l’Areté e di conseguenza anche per entrare al Bar Perlage.

The Weavers Trio è una formazione atipica e originale che nasce dall’esigenza di proporre un’alternativa timbrico/interpretativa al concerto classico e si pone l’obiettivo di accontentare la richiesta di fruizione musicale di un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo.
Il repertorio proposto non segue un filone logico, tematico o cronologico, ma si compone di alcuni dei più bei brani di musica classica, popolare e latina sapientemente mixati tra loro ed elegantemente intrecciati al genere fusion, pop, rock progress e world music con variazioni e improvvisazioni mai forzate e nel rispetto delle armonie originali. Fonte di ispirazione è sicuramente il famosissimo gruppo rock britannico dei Jethro Tull: ne deriva un flusso continuo di composizioni, sempre in equilibrio fra le diverse tendenze musicali, tra tecnica e passione, tra virtuosismo e istintività e sempre funzionale alle caratteristiche timbriche dei tre diversissimi strumenti (flauto, fisarmonica e batteria).
I musicisti Roberto De Grandis (flauto), Peppe Nicola Sirolli (fisarmonica) e Daniela Ranzetti (batteria) sono i The Weavers, cioè i “Tessitori”, che grazie all’abilità strumentale, all’esperienza maturata in diversi generi musicali e alla loro ecletticità, “tessono i fili” delle note cucendo trame musicali dall’impatto sonoro efficace, accattivanti e stilisticamente impeccabili.

La struttura Areté è un centro culturale polifunzionale, sede anche di uffici di imprese, con elevate potenzialità di fruizione attraverso i suoi spazi interni ed esterni, immersa nei vigneti orsognesi e con una magnifica vista sulla valle frentana.
“Areté”, inoltre, ha a disposizione una sala riunioni e uffici per il pubblico.

Per seguire le attività del centro:
sito ufficiale www.centroarete.com e sito della Società Italiana di Cultura www.societaitalianadicultura.it.

Areté | centro direzionale
Contrada Colle San Giacomo, 1
66036 Orsogna (Chieti)
Centralino e prenotazione tavoli: 0871.1981040

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *