Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 17 Dicembre 2021

LA FRAGILE BELLEZZA: Istoriato castellano fra XVII e XVIII secolo. Alla Pinacoteca Civica di Teramo dal 18 dicembre

LA FRAGILE BELLEZZAIstoriato castellano fra XVII e XVIII secolo A cura di Giuseppe Matricardi e Stefano Papetti 18 dicembre 2021 – 1 maggio 2022Pinacoteca Civica, Teramo Inaugurazione 18 dicembre 2021 ore 18:00  La Pinacoteca Civica di Teramo, dopo la riapertura nel 2018 e la successiva pubblicazione della relativa guida nel 2021, con questa mostra La fragile bellezzaIstoriato castellano fra XVII e XVIII secolo, prima …

Leggi ancora »

Il Tikitaka Planet fa visita alla capolista SS Lazio Calcio a 5

Francavilla al Mare. Nell’anticipo di domani il Tikitaka Planet sfida nella propria tana la Lazio, appuntamento al Palazzetto dello Sport di Fiano Romano alle ore 18. Il match, oltre ad essere una vetrina importante, rappresenta una prova molto impegnativa per le ragazze guidate da Edgar Schurtz al cospetto di un avversario tosto (sconfitto in una sola circostanza in questa stagione), …

Leggi ancora »

Pallavolo Teatina a Castelbellino, con qualche pedina in più

Contro le marchigiane (fischio d’inizio domani, ore 18), le neroverdi vanno a caccia di punti, con qualche ritorno importante. Alessia Corradetti: «Sono sulla via del recupero. Siamo pronte a lottare fino all’ultima partita per la salvezza» Nocciano. Decima giornata di campionato e nuova trasferta per la Pallavolo Teatina. A Castelbellino, in provincia di Ancona, le neroverdi se la vedranno con …

Leggi ancora »

Il film su Flaiano del francavillese Davide Cavuti è stato premiato alla Camera dei Deputati

«Un marziano di nome Ennio» di Davide Cavuti è stato proiettato in prima assoluta ieri a Roma, dove il regista Davide Cavuti e Massimo Dapporto (attore protagonista) hanno ricevuto il «Premio Speciale» della «Giornata Mondiale del Cinema Italiano» alla «Camera dei Deputati» Roma. «Ringrazio tutti gli attori e i collaboratori del mio film: questo riconoscimento lo condivido con voi. È …

Leggi ancora »

Ortona, alla Galleria Vigna la mostra personale di Andrea Censi

Ortona. Si inaugura il 20 dicembre alle 19, presso la Galleria Vigna di Villa Caldari a Ortona la mostra personale di Andrea Censi a cura del critico d’arte Massimo Pasqualone.Andrea Censi, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Pescara ha intrapreso gli studi presso l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila nella facoltà di Restauro. …

Leggi ancora »