Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

PESCARA: ITALIA NOSTRA REGALA SEMI DI MIRTO DELLA PINETA DANNUNZIANA

Pescara – Con questa iniziativa, denominata “Operazione Arca di Noè per il Mirto autoctono”, la sezione Italia Nostra “L. Gorgoni” di Pescara ha deciso di regalare ad amici e simpatizzanti bacche di mirto autoctono provenienti da esemplari raccolti 35 anni fa nella Riserva Dannunziana da mirti in pericolo di estinzione, dalle quali trarre semi ottimi per riprodurre nuove piante.

Così il Natale sarà anche all’insegna della riproduzione del nostro patrimonio vegetale, preziosa soprattutto dopo l’incendio nella nostra Pineta. Le bacche, accompagnate da una esauriente scheda informativa sulla loro storia e sulle modalità di semina, saranno disponibili per chi voglia passare in sede, presso la Biblioteca “Falcone Borsellino” in Viale Bovio 446, a partire dal 13 dicembre, in orario di apertura della Biblioteca stessa.

Esse saranno inoltre distribuite, fino ad esaurimento, durante gli incontri culturali programmati. Chi vorrà potrà offrire un contributo al quale il dono non è, comunque, condizionato.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *