Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il credito al tempo della pandemia, domani seminario della CNA

PESCARA – “Riparte l’economia: Confidi, Banche e Istituzioni alleati per favorire l’accesso al credito delle imprese nella post-pandemia”. Questo il titolo del seminario in programma a Pescara domani, martedì 14 dicembre, alle ore 10,30, nella sala convegni delle Torri Camuzzi in largo Filomena Delli Castelli. Organizzato dalla CNA Abruzzo, in collaborazione con la Bper, l’incontro intende fare il punto sulla condizione del mondo delle imprese in questa fase difficile di ripresa, e in particolare sulla loro difficoltà delle più piccole di accedere ai finanziamenti bancari necessari a ripartire: situazione che secondo la CNA deve vedere un ruolo determinante delle strutture di garanzia, come i Confidi, oltre a un rilevante impegno istituzionale per il finanziamento di misure specifiche.

Il programma dei lavori, coordinati dal Direttore regionale della confederazione, Graziano Di Costanzo, prevede dopo i saluti del Presidente regionale Savino Saraceni, la relazione introduttiva di Donatella Paolucci, Responsabile di Fidimpresa, il confidi regionale di CNA. Tra gli interventi previsti, quello del Direttore generale del Confidi Unico del Centro Italia vigilato dalla Banca d’Italia; del Direttore regionale di Abruzzo e Molise della Bper Banca, Giuseppe Marco Litta; del Presidente regionale della Fira Spa, Giacomo D’Ignazio; dell’Assessore regionale alle Attività produttive, Daniele D’Amario. 

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *