Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara da giovedì al via rassegna “Donne da leggere”

Pescara – Si pone l’obiettivo di stimolare la lettura e promuovere l’approfondimento culturale con le scrittrici la nuova rassegna che parte giovedì 16 dicembre presso la sala polivalente della biblioteca regionale “F. Di Giampaolo” di Pescara. Al centro dell’iniziativa, dal titolo “Donne da leggere”, c’è la volontà di riannodare quel filo culturale che la pandemia e l’emergenza sanitaria hanno reciso, riducendo i contatti solo on line.

“C’è un forte bisogno di tornare a vivere direttamente gli eventi soprattutto in campo culturale – dice l’assessore alla Promozione culturale Daniele D’Amario – per questo la biblioteca regionale “G. Di Giampaolo” ha promosso questa iniziativa avendo ben a mente quanto sia vitale per il mondo della cultura il confronto diretto e l’esperienza di poter incontrare uomini e donne che sono protagonisti di questo mondo. L’iniziativa segna poi il ritorno alla normalità di quella che deve essere l’attività primaria di una biblioteca: promuovere la lettura e allargare gli orizzonti del sapere in una comunità che negli ultimi due anni è stata costretta a rinunciare alla quotidianità di un tempo”.

Il primo appuntamento della rassegna culturale, organizzata dalla biblioteca regionale in collaborazione con il Gruppo di lettura “Sulla traccia di Angela”, è con la scrittrice Roberta Di Pascasio che presenterà, alle ore 18 presso la sede della biblioteca in via Tiburtina 97, il suo ultimo libro “L’equilibrio è un’antica vertigine”. L’incontro sarà coordinato da Cristina Mosca. La rassegna durerà fino a maggio 2022 con altri sei incontri. L’accesso alla biblioteca sarà regolato dalle norme anti Covid con ingresso solo ai possessori di Certificazione verde europea Covid-19. 

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *