Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Carenze dell’assistenza primaria nelle aree disagiate: Verì “ecco come interverremo”

Pescara – “Ci muoveremo su tre fronti paralleli per individuare una soluzione efficace alle carenze di medici di medicina generale e di pediatri di libera scelta che si registrano in alcune aree della nostra regione: incentivi per chi sceglie le sedi in zone disagiate, possibilità agli studenti dei corsi di specializzazione in medicina generale di partecipare agli avvisi per la copertura delle carenze, istituzione di nuclei territoriali (sul modello delle Usca) a valenza distrettuale da destinare ai centri in cui l’assistenza primaria, anche pediatrica, risulti carente e aperti alla partecipazione dei medici di medicina generale già operanti nell’area”.

Lo puntualizza l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, commentando le iniziative messe in campo dal Dipartimento regionale Sanità per affrontare concretamente i disagi che si registrano soprattutto in alcuni territori dell’entroterra abruzzese scarsamente popolati. Difficoltà comuni anche ad altre Regioni italiane con le stesse caratteristiche demografiche e orografiche.

“E’ in corso un confronto costante con le organizzazioni di categoria della medicina generale – continua l’assessore – e stiamo valutando con loro tutte le opzioni sul tavolo. Queste a cui ho appena accennato sono quelle che si presentano più facilmente praticabili e che potrebbero essere disciplinate negli accordi integrativi regionali, trovando così celere applicazione. Il nostro impegno va in questa direzione per centrare l’obiettivo di una sanità di prossimità garantita a tutti i nostri concittadini”.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *