Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

300 metri di bontà in piazza: il 14 dicembre il super maritozzo degli allievi dell’alberghiero di Teramo

TERAMO – Un maritozzo gigante per le vie del centro di Teramo per battere tutti i record. È quello che realizzeranno martedì prossimo, 14 dicembre, gli allievi dell’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” diretto dalla preside Caterina Provvisiero. I circa 600 studenti degli indirizzi pasticceria, enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica si cimenteranno nella realizzazione del celebre dolce tra le 15,30 e le 17,30, in un percorso che da Piazza Martiri della Libertà si svilupperà lungo buona parte di Corso San Giorgio.

Il maritozzo, al cioccolato, sarà lungo circa 300 metri e composto da ben 9mila porzioni che saranno preparate nei laboratori della scuola e assemblate nel cuore della città, dove poi saranno distribuite alla cittadinanza e alle numerose associazioni di volontariato come augurio di buon Natale.

Per la realizzazione del maritozzo da record saranno utilizzati la bellezza di 2.400 uova, 300 chili di farina, 60 litri di latte, 45 chili di zucchero, 45 di burro, 10 chili di lievito di birra, 6 chili di semi di anice e 180 chili di crema di nocciola. Saranno 140 i tavoli utilizzati per l’allestimento in piazza.

“La nostra scuola si contraddistingue per le sinergie che mette in campo con l’esterno, costruendo opportunità per il futuro formativo e lavorativo dei ragazzi”, afferma la dirigente scolastica, Caterina Provvisiero, “con questa iniziativa vogliamo inviare un messaggio proprio ai giovani e alle loro famiglie, perché sappiamo quanto sia delicata la scelta della scuola superiore per il futuro dei propri figli. Gli istituti professionali, non senza difficoltà, sono riusciti negli anni ad affrancarsi da quella posizione di serie b nella quale molti li relegavano e oggi rappresentano una straordinaria opportunità di formazione eccellente che consente di immettersi in modo qualificato nel mondo del lavoro, così come di proseguire gli studi con un adeguato bagaglio culturale, anche grazie alle numerose opportunità che la scuola offre attraverso stage in aziende, progetti Erasmus e partecipazioni a prestigiosi eventi”.

“Il maritozzo gigante vuol rappresentare proprio una sorta di cordone ombelicale che collega la scuola al territorio”, aggiunge la preside, “è una sfida come quelle che affrontiamo quotidianamente, è lungo come il percorso che offriamo ai nostri studenti, a tutti quelli che si iscrivono al ‘Di Poppa-Rozzi’ che sanno di poter contare su solide basi. Il primato che raggiungeremo con il maritozzo in piazza è lo stesso che cerchiamo di raggiungere ogni giorno nel percorso di vita insieme ai nostri allievi”.

Il programma di martedì prevede alle ore 15,00 il posizionamento della segnaletica a terra lungo il tragitto, alle 15,30 il montaggio dei tavoli con il fissaggio delle tovaglie, alle ore 16,00 il posizionamento del maritozzo unendo i 600 pezzi confezionati, tra le 17,00 e le 17,30 il completamento dell’”opera” con la misurazione della lunghezza. Alle ore 19,00 il maritozzo sarà trasferito nello stand predisposto per lo sporzionamento e la distribuzione. 

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *