Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strada Parco: Consiglio di Stato accoglie gli appelli sulla misura cautelare disposta dal TAR. I Greenway “necessaria un rinnovata valutazione ambientale”

Pescara – Il Consiglio di Stato ha accolto gli appelli di TUA e Colas Rail sulla misura cautelare disposta dal TAR di Pescara con Ordinanza riformata RG 202100228. «Il Potere politico ha fatto quadrato a difesa fallace di un’opera “farlocca”, che non vedremo mai circolare sulla Strada Parco di Pescara. È stata respinta, viceversa, la prima eccezione mossa sulla legittimazione a ricorrere dei cittadini».

Il commento fuori dai denti viene dal Presidente del Comitato Strada Parco Bene Comune, Ivano Angiolelli il quale ribadisce che il Comitato è, e sarà, protagonista delle scelte urbanistiche della Città di Pescara sulla destinazione d’uso da riservare al corridoio verde ciclo pedonale, di cui all’art.64 del PRG vigente, e comunica che lo Studio legale Di Tonno si riserva di definire la strategia difensiva da portare avanti nel ricorso amministrativo pendente davanti al TAR di Pescara in ordine alla decisione di merito attesa il 14 ottobre 2022.

Il Consiglio di Stato, spiega Angiolelli sul secondo motivo dell’appello cautelare, giudica meritevole di apprezzamento l’impegno assunto da Colas Rail a “non abbattere alcuno dei 270 alberi ad alto fusto a dimora sulla Strada Parco, ove saranno piantate 114 nuove piante della tipologia da concordare con le Amministrazioni interessate”. 
«Pertanto, –aggiungono nella nota i Greenway–Via Castellamare Adriatico diventerà, finalmente, una vera Strada Parco, grazie agli impegni assunti dall’appaltatore milanese davanti al Consiglio di Stato. E il Comitato accoglie con favore questa nuova determinante condizione. Sulla valutazione errata del “periculum in mora di primo grado”, di cui al terzo motivo dell’appello cautelare.»
Ora il Comitato ribadisce i noti fondati motivi di preoccupazione da lunghi anni espressi, in presenza di un vettore a “guida manuale” troppo grande a suo avviso per circolare in condizioni di sicurezza su una carreggiata larga appena sette metri. 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *