Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mikhail Pletnev, uno dei pianisti più illustri al mondo, per la prima volta a Chieti

Dopodomani, domenica 5 dicembre, alle ore 18 al teatro Marrucino

Chieti. “Ospitare il grande Mikhail Pletnev in concerto, significa davvero segnare la storia del teatro teatino” afferma Giuliano Mazzoccante, pianista di calibro internazionale e docente che sta promuovendo l’appuntamento di domenica 5 dicembre alle 18, con l’associazione ArtEnsemble e in stretta collaborazione con la deputazione teatrale Teatro Marrucino. L’evento è sostenuto dalla EUFSC – European Foundation for Support of Culture di Malta.

Pletnev si esibirà in un recital imperdibile, con un programma di rara bellezza, suonando musiche di Bach, Brahms, Chopin e una Sonata per pianoforte composta dal musicista contemporaneo Alexey Shor e suonata in una versione personale dello stesso interprete.

A fine concerto è prevista una degustazione di vini locali, in collaborazione con Slow Food Abruzzo. Biglietti al botteghino oppure online su https://www.ciaotickets.com/biglietti/mikhail-pletnev-pianoforte-teatro-marrucino-chieti (intero 15 euro, ridotto 10 euro per Over65, Under25 e studenti).

Nato nel ‘57 ad Arkhangelsk, in Russia, Mikhail Pletnev ha dimostrato molto presto il suo talento, iniziando a studiare al Conservatorio di Mosca a 13 anni. Nel corso degli anni, ha a ricevuto numerosi riconoscimenti e premi internazionali, tra cui un Grammy Award (nel 2005). Si è esibito come solista con tutte le orchestre e i direttori più rinomati al mondo, ha suonato altresì in occasione dell’apertura dei Giochi Olimpici di Atlanta e ha fondato la Russian National Orchestra, la prima orchestra russa non governativa e finanziata privatamente che è considerata una delle migliori orchestre del mondo. I suoi arrangiamenti per pianoforte de ‘Lo Schiaccianoci’ e de ‘La Bella Addormentata’ di Tchaikovsky, per i pianisti di tutto il mondo, sono diventati degli esami tecnici per dimostrare di saper padroneggiare lo strumento.

Guarda anche

Tutto pronto per la 19ª Fiera del Disco di Pescara

Pescara. Weekend imperdibile per gli amanti della musica: domani (Sabato 29) e Domenica 30 Marzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *