Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Disabilità: Quaresimale, impegno quotidiano per una società inclusiva

Pescara – “Il problema della disabilità deve essere centrale nell’agenda politica ma deve essere anche oggetto di attenzione e di intervento da parte della collettività”. Lo afferma l’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

“L’impegno politico – aggiunge Quaresimale – si sostanzia solo con l’attuazione di politiche di inclusione che siano in grado di mettere in condizioni le persone disabili di concorrere alla crescita economica, sociale e culturale del paese. Deve essere questo l’impegno primario della politica, ma ad esso deve affiancarsi il lavoro di una collettività cosciente che realizza con la quotidianità una società inclusiva, una casa sicura dalle mura resistenti in grado di accogliere e inserire tutte le persone in difficoltà. È questa la sfida che ci attende e su questa sfida il mondo delle istituzioni è chiamato a fare la sua parte come motore trainante di una nuova cultura che superi ogni logica di appartenenza. L’emergenza sanitaria e la pandemia hanno poi notevolmente acuito forme di esclusione sociale che si sono riversate sulle famiglie, che pagano quotidianamente un prezzo altissimo. Una società evoluta non può permettersi che il proprio nucleo fondante possa essere lasciato al proprio destino in una lotta impari destinata ad avere né vinti vincitori. La strada dell’inclusione è lunga ma dobbiamo avere il coraggio di intraprenderla con passo spedito. Senza rallentamenti”. 

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *