Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

All’Archivio di Stato di Pescara la mostra “Storia In Comune”

Pescara – Presso l’Archivio di Stato di Pescara  sarà allestita  la mostra -documentaria Storia In Comune, viaggio alla Scoperta dei Comuni dell’entroterra pescarese L’inaugurazione avverrà  Mercoledì 7 dicembre  presso l’Archivio di Stato di Pescara, dalle ore 16,15 alle ore 20,15.  All’iniziativa  che prevede l’esposizione di materiale relativo ai comuni di Alanno, Bussi sul Tirino e Pescosansonesco, interverranno Angelica Breda, assessore del Comune di Alanno, Fabio Setta, consigliere del Comune di Bussi sul Tirino, Nunzio di Donato, sindaco di Pescosansonesco, Antonio Alberto Longo, presidente dell’Associazione culturale di Civita dell’Abbadia e Stefania di Primio archivista, curatrice della mostra e rappresentante della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise. Si tratta della terza edizione dell’iniziativa che finora ha coinvolto 25 comuni. La mostra è realizzata a cura dell’Associazione   Culturale Civita dell’Abbadia e grazie al contributo di fondazione Pescara Abruzzo.
 La  prenotazione è obbligatoria e dovrà essere inviata al seguente indirizzo:   as-pe.comuncazione@beniculturali.it.

 Per ulteriori informazioni o in caso di necessità è possibile contattare il seguente recapito  telefonico: 085/4549724

Guarda anche

Gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” ricordano i martiri di Colle Pineta

Pescara – Sono stati gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” i protagonisti della cerimonia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *