Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abruzzo in Europa, un Manuale di Comunicazione dei Fondi UE

Pescara –  Un manuale sulla comunicazione dei Fondi europei: è la proposta emersa questa mattina nell’ambito dell’Evento di Comunicazione dei programmi Fesr-Fse  2014-2020 organizzato dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale- Comunicazione Fondi europei e nazionali.

All’incontro, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube Bandi&Risorse Regione Abruzzo, hanno preso parte, tra gli altri, il direttore della Presidenza, Emanuela Grimaldi, l’Autorità di Gestione dei Fondi Fesr-Fse Carmine Cipollone, Francesco Nicodemo, portavoce della Fondazione Italia Digitale, Stefano Panella, presidente dei Giovani di Confindustria Abruzzo, Antonella Sanvitale, dirigente scolastico del Liceo classico d’Annunzio di Pescara e Lucio Lussi, social media manager dell’Agenzia per la coesione. Al centro del dibattito, coordinato da Antonella Tollis, responsabile dell’Ufficio comunicazione Fondi europei e nazionali, le buone pratiche europee del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo Sociale europeo (FSE), viste sotto la lente della disseminazione e della comunicazione digitale. Un confronto che, partito dalla consapevolezza del gap esistente presso il grande pubblico sulle iniziative legate ai finanziamenti europei, ha inteso sottolineare l’esigenza di approntare nuove forme di comunicazione capaci di supportare e alimentare l’innovazione nel modello di governance  della gestione dei Fondi. Obiettivo, far sentire l’Europa più vicina ai cittadini e creare una “connessione sentimentale” che sfrutti appieno le potenzialità del digitale. Semplificazione del linguaggio, gioco di squadra e narrazione delle buone pratiche le linee guida che accompagneranno la comunicazione dei Fondi anche nella prossima programmazione 2021-2027, all’interno della quale troverà spazio una nuova iniziativa, quale il Manuale per la comunicazione, inteso come strumento per teorizzare e poi applicare le più significative esperienze di promozione del territorio e della sua crescita grazie all’utilizzo delle risorse europee

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *