Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Transizione Digitale ed Ecologica: le aziende si confrontano con le istituzioni

Si è tenuto, presso la Sala Verde dell’Interporto d’Abruzzo, il convegno dedicato al contributo della Transizione Digitale ed Ecologica ai sistemi di trasporto intermodali gomma-ferro-mare di merci e passeggeri. 

Organizzato dal Polo INOLTRA, consorzio per l’innovazione e la logistica, nell’ambito dell’incontro sono stati illustrati i risultati del progetto “DIGLOGS_Digitalizzazione dei Processi Logistici” applicati al trasporto intermodale, nel ramo passeggeri e merci. Finanziato dal Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg Italia-Croazia, il progetto è stato elaborato dalle Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico e Croate, Camere di Commercio, Università di Rieka, dalle Aziende di trasporto regionali aderenti al Polo Inoltra e operatori internazionali.

Un momento di confronto tra aziende territoriali e la Regione Abruzzo molto atteso, con la presenza del Sottosegretario delegato ai Trasporti Umberto D’Annuntiis, che ha illustrato il tema delle reti per il trasporto sostenibile, il lavoro in corso per l’inserimento della nostra regione nelle reti TEN-T Transeuropee, in particolare con il prolungamento del corridoio adriatico fino alla Puglia e lo sviluppo della linea ferroviaria Pescara-Roma.

L’occasione è stata propizia per presentare la piattaforma digitale DELPLAN_che semplifica e traccia il trasporto di merci e persone via treno e via mare, nella logica blockchain integrated, sia via mare che via treno, collegando porti ad interporti e retroporti, nell’ottica della mobilità sostenibile.

Il convegno ha visto l’inaugurazione del nuovo comparto del Polo INOLTRA dedicato all’INTERMODALITA’, con capofila e funzioni di coordinamento a cura di Sangritana Spa, e la partecipazione delle aziende del territorio: FAS Srl, Interporto d’Abruzzo, Stante Logistics Srl, Tauro Srl, TUA Spa, nonché grandi player come Honda Italia, FORFER Agenzia per la formazione ferroviaria aderente ad ASFISA, associazione nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali, ADRIAFER,  gestore ferroviario integrato dei terminal marittimi del Porto di Trieste, ALIS, Associazione Nazionale per la Logistica Intermodale Sostenibile presieduta da Emanuele Grimaldi.

All’evento hanno partecipato gli allievi dell’Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile (ITS MO.ST) di Ortona.

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *