Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

GIORNATA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÁ: SENSIBILIZZAZIONE NELLE SCUOLE A MONTESILVANO

Montesilvano – Il 3 dicembre nel 1992 l’Onu ha istituito la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità con lo scopo di sensibilizzare sul tema del diritto universale e di prendere parte attivamente ad ogni ambito della vita sociale, stimolare il dibattito ed il confronto sulla necessità di dar luogo ad una società equa e dialogante e di contribuire al superamento di ogni forma di razzismo e di esclusione. Il 30 giugno 2011 il Comune di Montesilvano fu uno dei primi in Abruzzo ad aderire alla convenzione Onu.

Per ribadire l’importanza di questa giornata domani 3 dicembre l’Ufficio Disabili, attraverso Claudio Ferrante, andrà nelle scuole con  175 ragazzi delle terze medie per un totale di 8 sezioni dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico. Il progetto andrà avanti anche lunedì 6 e martedì 7 dicembre 2021. 

“Dal 2011 abbiamo fatto tanta strada grazie anche all’Ufficio Disabili, unico in Italia, che ogni giorno lavora per sgretolare le barriere culturali e architettoniche e per costruire un mondo più inclusivo, accessibile e sostenibile per tutti – spiega il sindaco Ottavio De Martinis che in passato ha ricoperto all’interno del Comune, di Montesilvano anche il ruolo di assessore alle Politiche sociali – . La scelta di istituire nella nostra amministrazione un consigliere delegato alle Politiche per le Disabilità è stata necessaria per guardare con più attenzione e cura alle persone disabili. L’ultimo obiettivo, grazie alla determinazione del consigliere Manganiello e a quella di Claudio Ferrante, è stato raggiunto con il ripristino dell’Ufficio di Medicina Legale all’interno del nostro distretto sanitario. In questi anni sono state tante le iniziative attuate da Mare senza barriere, elogiata anche dal ministro Stefani come “modello da esportare in tutta italia a Mare per tutti, in collaborazione con gli stabilimenti balneari dove gli ombrelloni sono gratuiti per i turisti disabili; inoltre Sos Sordi, il trasporto a chiamata con Tua per eliminare le barriere culturali e tante altre azioni per le persone con disabilità”.
CONTINUA >

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *