Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sabato 4 dicembre a Chieti confronto su “Modelli di gestione per l’acqua bene comune”

Con la partecipazione di ABC Napoli – Azienda Speciale 

Chieti – Sabato 4 dicembre alle ore 16:30 nell’Auditorium del Museo Universitario di Chieti il WWF Abruzzo organizza l’incontro dal titolo “Modelli di gestione per l’acqua bene comune”.  

A poco più di 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell’acqua, il tema della gestione dell’acqua è quanto mai attuale e sentito da tutto il territorio sia per le difficoltà che si stanno vivendo in questi ultimi anni in Abruzzo con forti perdite e numerosi disservizi, sia per il dibattito seguito al disegno di legge delega sulla concorrenza del Governo che rappresenta un passo indietro rispetto alla volontà dei cittadini italiani espressa nel referendum del giugno 2011.  

Il WWF Abruzzo ha voluto promuovere una riflessione e un confronto sulla gestione dei servizi pubblici e, nello specifico, del servizio idrico integrato.  

Si partirà dall’esperienza di ABC Napoli – unica in Italia ad essere passata da Società per Azioni ad Azienda Speciale – che sarà illustrata dalla Presidente Alessandra Sardu (in videocollegamento) e dal vicepresidente Domenico Aiello che sarà presente all’incontro insieme al Presidente dell’ANCI Abruzzo, nonché Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, al professore di Diritto Pubblico dell’Università “G. D’Annunzio” Stefano Matteucci Civitarese e al Vicepresidente del WWF Italia Dante Caserta.   

Al convegno, moderato da Luciano Di Tizio della Segreteria del WWF Abruzzo, prenderà parte in videocollegamento anche Paolo Scopece, responsabile dell’Ufficio legale di ABC Napoli che traccerà un quadro del modello gestionale dell’Azienda speciale. Sono invitati, oltre ai cittadini interessati, amministratori pubblici, gestori del servizio idrico integrato, rappresentanti di sindacati e associazioni. 

Saranno rispettate le norme in vigore per il contenimento della pandemia. Ingresso libero sino a esaurimento posti.  

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *