Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Giulianova con dicembre arriva Dante in centro storico

Dal 3 al 5 del mese “L’ Amor che move il sole e l’ altre stelle”. Allestimento multimediale e suggestive sonorità tra il duomo e la cripta. 

Giulianova – Tutto è pronto, in centro storico, per  “L’ Amor che move il sole e l’altre stelle”, la tre giorni di eventi, promossa dall’ Amministrazione comunale,  curata da Ark’Arte e  dalla Biblioteca civica “Bindi”. Da venerdì prossimo, 3 Dicembre, fino a domenica 5, sarà proposto un emozionante  evento teatrale, non  una tradizionale rappresentazione scenica, ma un’ esperienza sensoriale e culturale destinata a rimanere a lungo nella memoria di ciascuno.

L’itinerario, pensato all’interno di scenografie multimediali e suggestioni sonore,  sarà allestito tra il Duomo di San Flaviano e la sua cripta. Come mimando la risalita di Dante verso il Paradiso, gruppi di trenta visitatori si succederanno  in turni prestabiliti di quaranta minuti, a partire dalle 19.

L’ingresso è in piazza Buozzi. La partecipazione  è gratuita ma sono obbligatori greenpass, mascherina e la prenotazione, da effettuare, entro due giorni dalla data prescelta,  al numero 085 8021290 o alla mail museicivici@comune.giulianova.te.it.

“ Con questo evento apriamo il calendario delle iniziative natalizie – commenta l’assessore a Turismo e Manifestazioni Marco Di Carlo – Credo non si potesse farlo in modo migliore, con un’idea di particolare spessore culturale e che, come accaduto con altri grandi eventi, valorizza e impreziosisce il nostro centro storico”. Entusiasta del programma, che prevede inoltre due laboratori “danteschi” dedicati ai bambini, anche l’assessore alla Cultura Paolo Giorgini. “ Dopo Leonardo – spiega – Giulianova fa suo un altro grande personaggio della storia culturale italiana, dando esempio di come sia possibile, nonchè sensato e opportuno, sprovincializzare le proprie proposte. Ciò che oggi dimostriamo è che  Dante, patrimonio comune,  può essere celebrato anche se non si è in una grande città. Si tratta, per certi versi, di scelte coraggiose, fuori dagli stereotipi dell’intrattenimento di massa, ma che, anche in prospettiva, si rivelano premianti”. “ Sono sicuro che la città risponderà bene a questo primo evento di dicembre – conferma il Sindaco Jwan Costantini – Rivivere la Commedia, e in un modo così accattivante, rappresenta una speciale opportunità, un “assaggio” che è anche un eccellente “passaggio” per arrivare, tutti insieme, alle tradizionali atmosfere di Natale”.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *