Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione

Pescara –  Oltre 218 milioni di euro per interventi legati all’emergenza Covid, 12 mln di euro per il Bonus famiglia, destinati alle fasce più deboli della popolazione, 3 mln di euro per le borse di studio e un pacchetto di interventi innovativi capaci di rispondere alle necessità del territorio: sono i punti di forza della programmazione del FSC, il Fondo di sviluppo e coesione, analizzati ieri nel corso della riunione del Comitato di Sorveglianza, alla quale hanno preso parte tra gli altri, il presidente Marco Marsilio, la direttrice del

Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi e la dirigente del Servizio Programmazione nazionale Emanuela Murri. Il Piano, approvato in CIPESS nell’aprile di quest’anno, raggruppa tre cicli di programmazione (2000-2006; 2007-2013, 2014-2020) con una dotazione complessiva di 2,08 miliardi. Molti degli interventi, in particolar modo quelli legati al primo ciclo di programmazione, risultano chiusi o comunque in via di chiusura, come ha spiegato il Presidente Marsilio nel corso del suo intervento. In particolare, Marsilio ha ricordato che, con la stipula dell’Accordo Provenzano, la Regione ha scelto di destinare una parte cospicua di risorse del FSC 2014-2020 (218 Milioni su 763, pari a circa il 30%) per finanziare misure utili a fronteggiare la pandemia e interventi del Fesr e Fse definanziati dai rispettivi programmi. “Grazie all’accordo Provenzano e all’impegno delle nostre strutture – ha sottolineato Marsilio – la Regione potrà usufruire di ulteriori risorse premiali, pari a oltre 110 mln di euro. Nella ulteriore fase della programmazione avremo come unico obiettivo il finanziamento di opere immediatamente cantierabili, al fine di poter intercettare tutte le fonti di finanziamento disponibili (ivi comprese quelle del PNRR e del Fondo Complementare)”. Per quanto riguarda la programmazione FSC 2021-2027 nella prima decade del mese di dicembre si aprirà la fase di interlocuzione e programmazione delle risorse nazionali stanziate (50 miliardi più 23,5 in fase di approvazione), come espressamente richiesto dalla Ministra per il sud Mara Carfagna. “Lavoreremo nell’ottica di un utilizzo integrato e unitario delle diverse forme di finanziamento disponibili – ha sottolineato il Presidente –  in coerenza con gli obiettivi definiti nel documento di programmazione strategica Abruzzo Prossimo”

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *