Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, ‘Prevenzione contrasto alla violenza di genere’: spazio formativo di apprendimento all’IIS Pomilio

Chieti. Ultimo step del progetto “Prevenzione contrasto alla violenza di genere”, uno spazio formativo di apprendimento inserito nel piano di lavoro di “Legalità attiva” che, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza sulle donne, ha coinvolto le ultime classi dell’ I.I.S. “U. Pomilio” di Chieti, guidato dal dirigente scolastico Anna Maria Giusti.
In questa giornata del 25 novembre, dedicata alla riflessione sul drammatico fenomeno del femminicidio, gli studenti attraverso letture, approfondimenti e un allestimento sulla scia di “Zapatos rojos” hanno ribadito che gli abusi di ogni tipo costituiscono “una violazione dei diritti umani, un impedimento del principio di uguaglianza e un ostacolo alla formazione di una coscienza personale e sociale fondata sul rispetto della persona umana”.
Finalità dell’intervento didattico è stato quello di fornire agli studenti gli strumenti utili per poter riconoscere i meccanismi che sono alla base della violenza, evidenziare quanto questi siano culturalmente, e spesso inconsapevolmente, radicati e riflettere su quanto gli stereotipi e i pregiudizi influiscano sul nostro comportamento, sulle relazioni che costruiamo e, in generale, sulle scelte personali che compiamo.

Presenti all'evento il prefetto di Chieti, Armando Forgione, il Comandante del Nucleo operativo della radio mobile di Chieti, Pasquale Striano, l'Assessore alle Politiche sociali del Comune di Chieti, Mara Maretti, la presidente della cooperativa Alpha, Centro Antiviolenza Donna di Chieti, Anna Laura Di Loreto, e Valentina D'Angelo dell'Informagiovani di Chieti.
Tantissime sono state le domande degli studenti agli ospiti e ai relatori presenti a testimonianza di quanto l'argomento abbia coinvolto gli studenti.

Guarda anche

Difesa ecosistema marino: Imprudente firma Intesa tra enti per Abruzzo Sostenibile Blue Deal

Pescara – È stato firmato a Pescara il Protocollo di Intesa: “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *