Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Convegno a Montesilvano “M’ammalia 2021 – Il camoscio appenninico, meraviglia della natura”

Montesilvano – Domani, venerdì 26 novembre a partire dalle ore 16 nella sala Consiliare si svolgerà il convegno “M’ammalia 2021 – Il camoscio appenninico, meraviglia della natura”. In occasione della Settimana dei Mammiferi l’associazione GAIAbruzzo in collaborazione con il FAI Delegazione di Pescara e con il patrocinio del Comune di Montesilvano ha organizzato un evento dedicato al camoscio d’Abruzzo, un animale speciale che vive da sempre sull’Appennino abruzzese. Con la proiezione di foto e video sul camoscio e sulla grande fauna d’Abruzzo ad opera dell’autore del libro Il camoscio appenninico, meraviglia della Natura, verrà illustrata la biologia e la storia di questo bellissimo animale. Simbolo delle nostre montagne, il camoscio d’Abruzzo è un animale speciale che vive da sempre sull’appennino abruzzese. L’assessore all’Ambiente e vice sindaco Paolo Cilli porterà il saluto dell’amministrazione comunale.

Interverranno Patrizia D’Annunzio, membro dell’ATIt e del GIRC, per introdurre la settimana dei mammiferi con la proiezione del powerpoint “Mammiferi nell’antropocene” e Eugenio Di Zenobio, Guida Naturalistica dal 2004 (associato ad AIGAE), svolge la professione di Guida nei Parchi e Riserve Naturali della Regione Abruzzo, illustrerà gli aspetti ambientali e storici del territorio, nonché gli aspetti biologici della fauna selvatica. Di Zenobio, laureatosi in Giurisprudenza, ha poi conseguito negli anni una notevole esperienza nel campo della conservazione naturalistica, collaborando con Parchi e Associazioni in studi e progetti di ricerca. In particolare si è occupato di censimenti faunistici, e di monitoraggio e conservazione del camoscio d’Abruzzo e aquila reale. La sua grande conoscenza delle montagne abruzzesi e gli studi effettuati sulla fauna appenninica, lo hanno portato a diventare un esperto fotografo naturalista, dove utilizza la fotografia non come un fine, bensì come mezzo per divulgare e far conoscere le bellezze naturali dell’Abruzzo nel mondo.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *