Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Marsilio, Poste Italiane presidio prezioso nella pandemia con uffici postali, ATM Postamat e dipendenti

Il Presidente intervistato dal TGPoste: grazie per il supporto alla campagna vaccinale con la piattaforma prenotazioni e la rete dei portalettere

Roma – “La presenza di Poste Italiane sul territorio abruzzese è determinante per lo sviluppo delle piccole comunità e realizza una collaborazione tra pubblico e privato che si è rivelata decisiva nella campagna vaccinale.” Lo ha detto Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, in apertura della sua intervista al TGPoste.

Commentando la capillarità dell’Azienda, che in Abruzzo conta 473 uffici postali, 281 ATM Postamat e 2.800 dipendenti e che, nell’ambito del progetto per i comuni con meno di 5.000 abitanti, ha realizzato oltre 1.100 interventi migliorativi della rete, il presidente ha inoltre sottolineato come “La presenza di Poste Italiane diventa ancora più importante soprattutto per le piccole frazioni e i piccoli comuni. Ci sono diversi servizi che stanno abbandonando le aree interne e la scelta di non chiudere gli uffici postali e di mantenere i presìdi anche in queste piccole realtà fa sentire ai cittadini la presenza dello Stato, delle istituzioni e della comunità”.

Il Presidente Marsilio ha anche commentato il supporto offerto da Poste Italiane nella campagna vaccinale: nella Regione, infatti, l’Azienda ha consegnato oltre 430.000 dosi di vaccino e ha offerto la propria piattaforma digitale per la gestione delle prenotazioni. “Ringrazio Poste Italiane – ha detto Marsilio – per aver messo a disposizione la sua diffusissima presenza sul territorio e la sua organizzazione per aiutarci in questa importante campagna vaccinale, mettendo a disposizione non solo i postini che potevano fare le prenotazioni per le persone poco informatizzate ma anche la piattaforma tecnologica per poter gestire il sistema delle prenotazioni”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *