Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

All’Università di Teramo da lunedì al via “Fiera al Lavoro”

Pescara – Si apre lunedì 8 novembre presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo la “Fiera al Lavoro”, manifestazione dedicata al mercato del lavoro e della formazione organizzata dalla Regione Abruzzo e dalle tre Università abruzzesi.

La giornata di apertura della Fiera prevede, dalle 10:30, gli interventi dell’assessore alle Politiche del Lavoro e della Formazione della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, dei Rettori delle Università abruzzesi e del Gran Sasso Institute (Gssi) Dino Mastrocola (Università di Teramo), Adoardo Alesse (Università di L’Aquila), Sergio Caputi (Università di Chieti) e Edoardo Coccia (Gssi), le cui strutture accademiche hanno dato consistenza al progetto della Regione Abruzzo di favorire l’incrocio domanda/offerta in un mercato del lavoro che guardasse alle esigenze e alle aspettative dei giovani laureati. Ma la giornata di apertura della Fiera sarà anche l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del mondo del lavoro in Abruzzo dopo circa due anni di emergenza sanitaria e alla luce della situazione attuale con un’economia nazionale e regionale che fa registrare un rimbalzo consistente in termini di punti percentuali. In questo senso, si collocano gli interventi dei docenti universitari delegati al collocamento delle tre Università: Mario Rainone (Chieti-Pescara), Francesco Giansanti (L’Aquila) e Alessandra Martelli (Teramo). I dati sull’occupazione del Centro Sud verranno invece illustrati e commentati da Marina Timoteo, direttore di AlmaLaurea.

Nel pomeriggio la Fiera del Lavoro si sposta presso l’Aula Magna dell’Università dell’Aquila a Coppito dove sono previsti due appuntamenti. Il primo, alle ore 15, è una tavola rotonda dal titolo “Nuovi scenari economici-produttivi: che cosa cambia per la società e l’occupazione”, moderata dal giornalista e redattore de Il Messaggero Angelo De Nicola, alla quale prendono parte i docenti Domenico Bova, Francesca Mandanici, Mario Rainone e Daniela Tondini. A seguire, dalle ore 16:30, è in programma il “talk agenda 2030”, nel quale sono previsti gli interventi di Maurizio Biondi, Emilio Chiodo, Enrico Dainese e Mario Rainone.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *