Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Via Lazio n. 61, oggi in Commissione di vigilanza: Saccone “rivelate intenzioni su vendita dell’immobile”

Montesilvano – Nella giornata di oggi si è tenuta la Commissione di vigilanza con all’odg la situazione del palazzo di via Lazio n. 61 lo stabile è da tempo sotto i riflettori per il notorio stato di abbandono e degrado, gli episodi di microcriminalità e da ultimo per un incendio che vi si è sviluppato nei giorni scorsi .

All’incontro sono stati convocati per audizione dal Presidente della Commissione di vigilanza Antonio Saccone, l’Assessore Isabella Del Trecco del Comune di Pescara che è proprietario non maggioritario dell’edificio e il Consigliere Delegato alle Politiche della Casa del Comune di Montesilvano Marco Forconi.

«La convocazione –spiega Saccone– è stata predisposta per acquisire informazioni sullo stato dell’arte della struttura, per la quale da anni non si intravedono soluzioni, mentre continuano ad esserci occupanti abusivi nelle abitazioni e continuano a verificarsi eventi che talvolta rasentano ambiti penali (ad es. incendio di rifiuti).
Le due amministrazioni comunali hanno dichiarato che stanno lavorando per una soluzione definitiva del problema, che nelle intenzioni è la vendita della parte di proprietà pubblica dell’immobile. Nel frattempo, per gli occupanti dei 18 alloggi legittimamente assegnati vi sarà a breve la sistemazione in altre abitazioni già individuate e per n. 6 occupanti non aventi titolo sono in corso le procedure per dichiarare la decadenza ad abitare nello stabile, con conseguente loro espulsione. Analogamente, per n. 33 appartamenti abusivi (o gia’ murati) vi sarà la procedura di espulsione».

Il Presidente Saccone fa sapere che a seguito di una richiesta di indicazioni sui tempi per poter attuare il programma, le Amministrazioni non sono state in grado di precisarli.

«La Commissione di vigilanza, dunque, monitorera’ la situazione e fra 1/2 mesi procederà ad ulteriore verifica mediante nuova convocazione dei soggetti interessati.» Conclude il Presidente della Commissione di vigilanza Antonio Saccone,

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *